Cucina •
Ultimamente le uniche sfide che vinco sono quelle contro di me. Decido di approfittarne facendo il pane integrale. Spero di avere un amico che mi commenti nel momento del bisogno perché è chiaramente una prova di forza. Ma la speranza è l’ultima a morire. A volte, anche ad arrivare. Pasta madre seems to be the […]... CONTINUA
Cucina •
Volete sperimentare le gioie di una cottura a bassa temperatura senza indebitarvi per il sottovuoto? Sous vide per i più glamour. Servono salmone freschissimo (basta un filetto) e olio extra vergine di oliva. Prometto aromi impensabili e una tenerezza mai sentita, ma voi ricambiate con pazienza e precisione, ne vale la pena. Semplice e poco […]... CONTINUA
Cucina •
C’è un video con i cappelletti, il panettone e il torrone che ogni volta che lo guardo crasha il computer. E siccome le feste, che ci rendono persone migliori ma per fortuna finiscono, sono giustappunto finite, quel video lo cancello. Posso finalmente impegolarmi col cous cous invernale malgrado gennaio significhi gastrite. Cous cous di verdure, […]... CONTINUA
Cucina •
Mi serve una serie decente per svoltare ottobre, forse Dexter nonsò. Una dove la gente si bacia spesso, che per tasso di incollamento alla Tv mi faccia prendere fuoco agli spaghetti, tanto una piadina in frigo la tengo sempre. E se Gualtiero Marchesi si dà ai panini io preferisco la versione ormonale. La piada, appunto. […]... CONTINUA
Cucina •
Se avessi un euro per ogni volta che dico sì alla proposta di uno stravizio agostano potrei smettere di lavorare. Ah ma ora basta, è tempo di riprendersi la linea: torno a casa e faccio la ricetta del minestrone cui raccontare i miei crucci. TESTI SACRI. Problema: non vorrei brutalmente sottovalutarlo, ma il minestrone una […]... CONTINUA