La ricetta del Mojito cocktail, di origine cubana è diventato da molti anni il cocktail per eccellenza. Qui ne proponiamo anche una versione eterodossa
La ricetta della macedonia di frutta e yogurt, un dessert originale perché innova un piatto semplice aggiungendovi il tocco goloso della crema di yogurt e ricotta. Zuccherata con lo sciroppo d'agave, non è troppo dolce ed è molto salutare.
La ricetta dell'Hugo cocktail, l'alternativa estiva allo spritz inventata in Alto Adige nel 2001 e diffusasi in tutta Italia. L'ingrediente base è lo sciroppo di fiori di sambuco.
La ricetta delle caramelle alla menta, per imparare a fare in casa questi dolcetti sani e salutari, da profumare con varie essenze a seconda dei gusti e delle esigenze: quelle alla menta, ad esempio, vanno molto bene per il mal di gola.
La ricetta dei ravioli giapponesi (Gyoza) salame, zucchine e fiori di zucca, un piatto unico, dal gusto decisamente fusion, da preparare quando si vuole far festa, soprattutto se li si accompagna con il mojito al sakè, un cockail che segue il filo del pensiero fusion.
La ricetta di un cocktail analcolico cocco e lampone, ispirata all'agua fresca messicana, da preparare come merenda per i bimbi o da servire a una festa, decorata come un cocktail hawaiano.
La ricetta dei biscotti al limone e menta fresca, una coccola golosa da preparare anche d'estate, perché sono rapidi, leggeri e profumati di due ingredienti tipici delle estati al mare: i limoni e la menta.
La ricetta dell'insalata anguria feta e olive, un secondo piatto originale, che rinnova la tradizione greca con un abbinamento inusuale: l'anguria con la feta: se è un abbinamento che non avete ancora provato, vi stupirà-
L'acqua aromatizzata detox, una ricetta facilissima per preparare un'acqua con infinite proprietà benefiche, che è inoltre molto scenografica e funziona bene anche nei buffet più importanti.
La ricetta dello stecco gelato allo yogurt e more, un dessert light, cremoso e sano da provare con l'abbinamento more e menta e da rifare con fragole e basilico o melone e basilico.
La ricetta delle verdure grigliate e pane croccante, un secondo piatto estivo classico della cucina italiana qui innovato con un pesto a base di moltissime erbe aromatiche e con un particolare impiattamento, a mo' di insalata.
La ricetta degli involtini di tacchino con ananas e ciliegie, un modo originale per servire la carne accompagnata da una salsa citronette, e da frutta fresca a tocchi. Un gusto agrodolce che conferisce una certa nuova vita a una carne dal gusto neutro come il tacchino.