Notizie •
Formaggi italiani: export da record
E’ record di vendite all’estero: l’export dei formaggi italiani nel 2018 supera le 418mila tonnellate, per un valore di 2,7 miliardi di euro. Un export inauspicabile per i formaggi italiani, ma andando a vedere quali sono i formaggi più venduti, nello specifico, non ci sono grandi sorprese. Al primo posto troviamo la mozzarella, regina indiscussa dell’export […]... CONTINUA
Notizie •
Patatine alla Carbonara: McDonald’s Giappone abusa della cucina italiana
McDonald's Giappone ha lanciato le patatine alla Carbonara, ennesima storpiatura della cucina italiana... CONTINUA
Notizie •
I cuochi italiani nel mondo ce l’hanno con Jamie Oliver e le ricette de noantri
2500 cuochi italiani che lavorano nel mondo, riuniti nell'associazione ICW - Italian Cuisine in the World, vuole proporre la candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità in sede Unesco, della cucina italiana all'estero... CONTINUA
Notizie •
Anche secondo voi Starbucks è un’umiliazione per gli italiani?
Fa discutere l'opinione di Aldo Cazzullo espressa oggi sul Corriere della Sera, ovvero: "Starbucks in Italia è un'umiliazione per un italiano". Sorprendono i pareri retorici e filo-leghisti del giornalista sul colosso americano... CONTINUA
Notizie •
TTIP: stop al trattato che minacciava i prodotti Dop italiani
Il complesso di accordi chiamato TTIP, che avrebbe dovuto regolare gli scambi tra Europa e Stati Uniti, si avvia verso il declino ancor prima di essere stato inaugurato. Complici del fallimento, i tempi di negoziazione troppo lunghi e una scarsa fiducia delle istituzioni e dei cittadini. ... CONTINUA
Notizie •
TTIP: cos’è e cosa rischiano i prodotti tipici italiani
TTIP sta per Transatlantic Trade and Investment Partnership, è il complesso di accordi commerciali in discussione tra Unione Europea e Stati Uniti. Cosa rischiano i prodotti tipici italiani nel caso si trovasse un accordo... CONTINUA
Notizie •
Il Made in Russia italiano per salvarsi dal blocco delle importazioni
La storia di Lorenzo Getti, il 28enne di Cesena che per salvarsi dal blocco delle importazioni in Russia produce a Mosca formaggi e salumi italiani... CONTINUA
Notizie •
Russia: i bulldozer distruggono 319 tonnellate di cibo, anche italiano
Difficile capire sino in fondo quello che sta accadendo nelle vicinanze delle frontiere russe: a seguito di un decreto del presidente Putin i generi alimentari sotto embargo vengono distrutti sul posto. In pochi giorni sono state “giustiziate” diverse tonnellate tra carne, formaggi, frutta e verdura. Vladimir Putin ha infatti rincarato la dose (come se non […]... CONTINUA
Notizie •
Un palato italiano giudica il più truce junk food americano
Non è umano chi non ha mai provato una insana, masochistica attrazione per il junk food. Da quelli che dicono il contrario diffidate, sempre. Dopo un viaggio negli Stati Uniti, patria indiscussa del cibo di cui andare poco fieri, si capisce meglio questa attrazione fatale per un genere molto lontano dal nostro virtuosismo mediterraneo, ma […]... CONTINUA
Notizie •
Cucina italiana: 9 ricette oltraggiate nel mondo. Spaghetti sandwich? Vedere per credere
Intendiamoci, sono una che reagisce con sospetto e alterigia anche di fronte a un tiramisù coi Pavesini, ma devo riconoscere che, dall’italian sounding in poi (cibi finto-italiani) nell’arte dell’oltraggio alle ricette della cucina italiana esistono maestri indiscussi. Si ripropone dunque l’eterno dilemma: meglio infuriarsi perché oltre oceano non provano il nostro stesso compiacimento nella riproduzione […]... CONTINUA
Notizie •
Ma col mangiare come fai? Perché gli Italiani all’estero amano Eataly New York
Ciao, mi chiamo Tanya Gervasi e faccio la modella a New York. Mi dicono che sono bella, non dicono mai che ho fatto studi gastronomici e amo mangiare bene. Una passione raccontata nel mio blog, Gastromodel, e ora qui su Dissapore. I casting sono pericolosi: cambiano le persone, provocano qualcosa dentro. Per una modella italiana che […]... CONTINUA
Notizie •
Non vorrei sembrare il solito italiano all’estero
Caraibi. Antille minori. Isola di Barbados. Scena: spiaggia di sabbia bianca, palme, mare turchese e sole a picco.“Papi voglio la pizza”. URKA! Contravvenendo alla regola n° 1 del gastroturista fanatico (mangiare sempre e solo “local”) rassicuro mio figlio, tanto ovunque ci si trovi nel mondo, per raggiungere una pizzeria bastano 7 minuti a piedi. Il […]... CONTINUA