Triglie alla livornese

La ricetta delle triglie alla livornese, un secondo piatto di pesce tradizionale, per gustare uno dei pesci più prelibati del Mediterraneo, conosciuto già dagli antichi Romani.

Voto medio lettori:
triglie nel piatto con pomodoro

Le triglie alla livornese sono un piatto tipico della cucina regionale della Toscana, in particolare della zona Nord. Semplici da preparare ed economiche, le triglie sono un secondo piatto gustoso e ideale da servire con un contorno di verdure.

Le triglie appartengono alla famiglia delle Mullidae, al cui interno ci sono molti pesci, tutti con un aspetto simile. La triglia è presente nei mari di tutto il mondo in 80 varianti. I colori vivaci sono uno dei tratti caratteristici di questo pesce e vanno dal rosso aranciato, delle triglie del Mediterraneo, al colore oro. Le triglie mediterranee sono tra le più prelibate al mondo, e si trovano testimonianze del loro consumo già presso gli antichi romani.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 322 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Triglia 1 kg
  • Pomodori pelati 200 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Peperoncino 1
  • Prezzemolo 1
  • Sedano 1 Costa
  • Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
  • Semola
  • Olio per friggere
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

soffritto di sedano e prezzemolo
2
pomodori aggiunti a tocchi nella padella col soffritto
3
triglie fritte
8
 
1
 

Per preparare la ricetta delle triglie alla livornese, pulite il prezzemolo e tritatelo finemente insieme al sedano.

 
2
 

Versate un cucchiaio di olio e fate soffriggere il tutto insieme al peperoncino.

 
3
 

Unite il pomodoro pelato e cuocete a fuoco basso per circa 20 minuti, girando di tanto in tanto.

 
4
 

A fine cottura regolate di sale.

 
5
 

Pulite le triglie eviscerandole bene.

 
6
 

Eliminate le squame e tagliate le pinne laterali e dorsali.

 
7
 

Lavatele sotto l’acqua corrente e poi infarinatele con la semola.

 
8
 

Friggetele in olio caldo.

 
9
 

Scolate bene le triglie e poi mettetele nella salsa di pomodoro e fatele insaporire per qualche minuto.

 
10
 

Servite le triglie calde.

Risultato

triglie nel piatto con pomodoro
Ti piace questa ricetta?
Cucina Toscana ricette toscane