Mangiare Fuori •
Scrivere che il Casadonna di Niko Romito è solo un ristorante significa limitarsi alla verità più sinceramente bugiarda
Nella storia del ristorante di Niko Romito non sono mancati momenti di rottura, del resto se ti prendi la briga di rivoluzionare la cucina abruzzese — ma scrivere “abruzzese” significa limitarsi alla verità più sinceramente bugiarda — lo devi mettere in conto. Diciamo che detesta la monotonia. Però, se qualcuno gli avesse chiesto di immaginare […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
La terra che non trema
Il tragico evento del terremoto in Abruzzo ha attivato in ognuno di noi una serie progressiva di allarmi; sulle prime chi aveva parenti ed amici, col cuore in gola, ha telefonato, s’è informato. Chi scrive è tra questi, e ha condiviso i giorni tristi del “tu come stai”. Ma a Dissapore parliamo di cibo, e […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Vorrei tornare a L’Aquila
Sapendo di tenere un tot di lezioni nell’università del posto, il posto era l’Aquila l’anno il 2001, ho chiesto notizie a qualche amico. Argomento, quello solito: ristoranti e alberghi. All’epoca i nomi erano La Conca alla vecchia posta, Le Rocce dell’aquila, il Duca degli Abruzzi. Non c’era ancora il Reale di Rivisondoli, roccia impervia a […]... CONTINUA