alimentazione

carboidrati

Alimentazione •

Lo dice la scienza: i carboidrati non sono il male

Se la vostra settimana è iniziata col piede sbagliato, prestate attenzione e sentite questa. L’Independent ha appena divulgato due importanti studi sull’alimentazione, entrambi portatori di un messaggio di speranza e pace: non tutti i carboidrati vengono per nuocere e non è tutto buono ciò che è healthy. Via libera alla scarpetta selvaggia e all’insalata che […]... CONTINUA

Scatole di tonno

Alimentazione •

Tonno in scatola: perché gli italiani lo amano tanto?

Se un tempo, la scatoletta di tonno equivaleva al salvagente dei single che poco intenzionati a cucinare si organizzavano con l’apriscatole (così intere generazioni di giovani italiani si sono salvati da crisi alimentari insostenibili), oggi il nostro amico tonno è tanto diffuso che a cercarlo bene si trova in tutte le dispense delle nostre case. Poco […]... CONTINUA

patate

Alimentazione •

Cibi scaccia-fame: rimettersi in forma senza dieta da rientro

Non andate matti per il conformismo. E per le diete. Figurarsi per quelle da rientro: fanno quasi coda sulla Firenze Mare in una domenica di agosto. Il fatto è che, al netto di pochi e fallimentari esperimenti di autocontrollo da abusi alimentari, a settembre le nostre vite continueranno a essere sostanzialmente dieta da riento–free. A […]... CONTINUA

Insalata di mais

Alimentazione •

Le insalate sono sopravvalutate

Che una Cesar Salad infarcita di crostini fritti e colante le salse più immonde non fosse un toccasana per la nostra dieta, e forse nemmeno per un’etica del cibo sostenibile, lo immaginavo anche da sola. Invece, parlando di insalate, c’è voluto il proclama del Washington Post, seguito a ruota dal Guardian, per instillarmi il dubbio […]... CONTINUA

pomodori, supermarket

Alimentazione •

Come conservare il sapore dei pomodori comprati al supermercato

Come potete dare un senso ai pomodori comprati al supermercato e smettere di ritenerli il niente insapore? Basta occhi sgranati. Basta pieghe agli angoli della bocca. Basta espressioni di disgusto. Salvare il sapore dei pomodori che declina nel passaggio dal campo allo scaffale del supermercato, specie dopo lunghi viaggi, non solo sembra essere possibile, ma […]... CONTINUA

pollo

Alimentazione •

Le verità sul pollo che ancora gli italiani non sanno

Mangi il pollo precotto pagato 7 € al supermercato. Addenti la coscia. L’osso ti resta in mano, il muscolo tra i denti. Per reazione il pensiero compone parole minacciose come ormoni, antibiotici, maltrattamenti [continua…] Quante verità sappiamo noi italiani sul pollo? Pochine, a giudicare dai risultati di un sondaggio Doxa per UnaItalia, un’associazione di filiera della carni avicole. Vi […]... CONTINUA

lattina di Coca Cola nel nostro corpo

Alimentazione •

Cosa succede quando beviamo una lattina di Coca Cola: infografica con verifica

Coca Cola Life. Diet Coke e Coca Cola Zero. Le alternative italiane. Abbiamo parlato spesso di Coca Cola, della sua immensa popolarità da anni in calo, di come le bevande gassate senza zucchero ingrassino più delle versioni convenzionali a causa dei dolcificanti artificiali.   Di ciò che succede al nostro corpo dopo aver bevuto una lattina di Coca […]... CONTINUA

pizza gino sorbillo

Alimentazione •

Senza glutine: i celiaci si nutriranno di pasta, pizza e birra grazie a una pillola

A volte mi chiedo come sarebbe la mia vita senza il carboidrato. La risposta è una sola, tragica: l’inferno. Forse, però, siamo al capolinea e i celiaci ai quali va tutto il mio incondizionato supporto da oggi potrebbero smettere di soffrire. I ricercatori dell’Università di Alberta, in Canada, sembrano arrivati al dunque, e pare che […]... CONTINUA

Frittura

Alimentazione •

Alimentazione corretta: cosa mangiare quando si frigge dal caldo

Temiamo che il sole ci incenerisca all’improvviso tutto il corpo. Che la pressione si azzeri e la calura di questo Luglio bollente ci trovi anche nascosti dentro casa con le tapparelle abbassate. Stremati, mentre l’ultima ondata di caldo conquista implacabile la copertina di Studio Aperto, ci chiediamo che ruolo svolgano cibo e bevande nel mantenere […]... CONTINUA

Insalata cruda

Alimentazione •

Alimentazione corretta: mangiare i cibi crudi è (quasi sempre) sbagliato anche se fa caldo

In questi giorni di caldo opprimente siamo tutti crudisti. Ma se pensate a un’entusiasta approvazione della filosofia Raw Food siete fuori strada. Con il caldo torrido la cucina è diventata improvvisamente ostile, i fornelli respingenti, il forno impraticabile: qualunque forma di cottura farebbe schizzare il termometro verso l’alto. Ecco perché imperversano i piatti a base di frutta e […]... CONTINUA

Zucchero nei drink

Alimentazione •

Alimentazione corretta: quanto zucchero c’è nei nostri drink?

Niente crociate contro lo zucchero, precisano i nutrizionisti, l’organismo ne ha bisogno come fonte prima di energia, l’importante è non superare con questo alimento il 12% delle calorie giornaliere, altrimenti a lungo andare,si rischiano sovrappeso o obesità. Allora si fanno un po’ di conti. In una bustina di zucchero che pesa 4,5 grammi ci sono […]... CONTINUA

Cibi a zero calorie

Alimentazione •

Alimentazione corretta: 10 cibi che bruciano più calorie di quante ne contengono

Nel loro linguaggio pragmatico i nutrizionisti li chiamano cibi a calorie negative. Sono gli alimenti che per essere digeriti richiedono più calorie di quante ne contengono nella loro composizione alimentare, sogno (a volte incubo) di chiunque si trovi impelagato in una dieta. Vi state chiedendo se davvero esistono alimenti che bruciano i grassi come nelle piu’ fantasiose […]... CONTINUA