Ristoranti •
Colbert a Roma: com’è e cosa si mangia
Colbert è un nuovo bistrot di Trinità dei Monti ricavato all’interno di Villa Medici, dal 1803 sede dell’Accademia di Francia a Roma, aperto da 4 giovani imprenditori romani che hanno affidato il menu ad Arcangelo Dandini. Ecco le prime impressioni... CONTINUA
Ristoranti •
Supplì a 3 euro: come cambia la classifica dei migliori di Roma dopo l’arrivo di Supplizio
3 euro per un supplì. Succede da Supplizio, nuova avventura di Arcangelo Dandini nel cuore di Roma, in via dei Banchi Vecchi. Il cuoco dell’Arcangelo, indirizzo noto ai romani per la quantità di perfezione continuamente applicata alle pastasciutte e ai supplì, giustappunto, ha aperto “una porticina sulla storia del cibo da strada che per anni […]... CONTINUA
Ristoranti •
Se andate da Arcangelo cento volte, ordinerete cento volte “Supplizio”
Uno chef ha deciso di andare alle radici della cucina romana per restaurarla. Arcangelo Dandini è sceso dai Castelli (Rocca Priora, dove la famiglia aveva un ristorante) e, dopo il liceo classico, è tornato a fare il mestiere di famiglia: cucinare. Il diploma, anziché portarlo a intasare la lista degli “occupati a spese proprie”, cioè […]... CONTINUA
Ristoranti •
Bilanci e classifiche: Taste of Roma 2012
Finalmente ho capito: Taste Festival altro non è che un parco divertimenti del cibo. Il meccanismo è simile: fai il biglietto, carichi una scheda acquistando la moneta locale e al posto di tagada e rollercoster ti ritrovi in un finimondo di cose da mangiare, da guardare, da bere e da ascoltare. L’ho capito dopo aver […]... CONTINUA
Ristoranti •
Problema: come raccogliere 2900 anni di cucina romana in un post
Tra i termini più utilizzati in campo gastronomico nel terzo millennio c’è senz’altro “fusion”. Definisce una delle conseguenza delle ondate di immigrazione che hanno modificato le nostre piccole certezze – anche quelle culinarie: nuovi ingredienti, nuove tecniche e nuovi strumenti di cottura. Ma la cucina fusion non è necessariamente legata alla contemporaneità. Arcangelo Dandini, cuoco […]... CONTINUA
Ristoranti •
Un grande classico di tutte le sfide tra i caffè più belli di Roma | Caffè Propaganda vs Settembrini
CAFFE’ PROPAGANDA. Questa Roma non sembra avere così paura della crisi, se le nuove aperture non si fermano, e comprendono anche luoghi ambiziosissimi che vogliono coniugare coolness e genuinità, come il Caffè Propaganda, che potrebbe clamorosamente mettere d’accordo i tromboni gastrofanatici e le garrule voci di chi vuole solo spassarsela. SETTEMBRINI. Per capire il successo […]... CONTINUA
Ristoranti •
Next Opening Roma: Caffè Propaganda
Dal 20 di Novembre in poi ogni giorno è buono. Sembra che i “men at work” di Maurizio Bistocchi, imprenditore romano già ideatore dei Replay Store con il pallino dell’alta gastronomia, e Giancarlo Battafarano, proprietario di un giga-locale nel quartiere di Testaccio, il Goa, siano ormai prossimi alla fine: apre a Roma “Caffè Propaganda”, in […]... CONTINUA
Ristoranti •
Aliberti e Dissapore regalano “Memoria a mozzichi” di Arcangelo Dandini
Se l’iscrivono al campionato delle più inarrivabili. mangiatoie di cucina romana. ever., non è che uno possa fare un plissé. Parlo di Arcangelo, il ristorante di Arcangelo Dandini nel cui menu figura un bizzarro capitolo: “la guerra al pepe“. Non c’era pepe nell’amatriciana originale, tantomeno nella gricia, per cui pepe zerovirgola anche oggi. La carbonara? […]... CONTINUA
Primo Piano •
Festa a Vico | Gli chef stellati scelgono i 10 migliori piatti degli chef emergenti
E finalmente qui a Vico si è cominciato a fare sul serio. Ieri sera il Bikini, lo stabilimento balneare di Vico Equense, ha ospitato la prima delle due serate dedicate agli assaggi, quella dal titolo “è solo l’inizio” per chef emergenti e per ristoranti appena avviati. Il colpo d’occhio è pazzesco: un gigantesco e affollatissimo […]... CONTINUA
Ristoranti •
(Quasi) tutto quello che avreste voluto sapere del Dissapore Day di Roma
Con la scusa di ringraziare i lettori che hanno affollato il Dissapore Day di Roma, parliamo di noi: ettipareva. Ce ne scusiamo, ma con il video e le prime foto è ufficialmente aperta la ego-section. E’ stata la settimana più difficile. Una settimana trascorsa a organizzare il Dissapore Day e nel frattempo, giusto per renderci […]... CONTINUA
Ristoranti •
Quando a fare la recensione del suo ristorante è il cuoco
Finora il racconto è stato un privilegio del critico, ma cosa succede quando un cuoco recensisce il suo ristorante? Abbiamo chiesto ad Arcangelo Dandini di riferire i piatti cucinati per noi di Dissapore. Attenzione parliamo di “Arcangelo”, il migliore ristorante di cucina romana del mondo. Mettevi comodi e rilassati, volendo dirvi che l’infanzia ha formato […]... CONTINUA
Ristoranti •
Roma | L’Arcangelo e la scottante verità sulla pasta scotta
Se diciamo delle dosi esagerate d’invidia provate per l’amico che inizia a leggere un libro bellissimo, non so: L’Informazione di Martis Amis, vi immedesimate? Stessa cosa quando qualcuno va a L’Arcangelo, nostra “trattoria” di riferimento a Roma. Così, saputo che la blogger Senza Panna stava per farlo, le abbiamo chiesto di dirci come è andata. […]... CONTINUA