bar

Primo Piano •

I furbetti del ristorantino, l’evasione fiscale del non-profit italiano

Lo chiamano terzo settore. E’ composto da ristoranti, bar (e palestre e agenzie di viaggio) legate al mondo del non-profit italiano, ma in realtà, attività imprenditoriali che mascherate da circoli e associazioni senza scopo di lucro, vogliono solo evadere le tasse. Controllando 200 di queste società, l’Agenzia delle Entrate ha appena quantificato l’ammontare del nero […]... CONTINUA

Primo Piano •

Conti separati: se sei rom il caffè costa 2 euro

Entri nel bar fischiettando, sei soddisfatto NEL TUO PICCOLO. Fai la fila alla cassa, uno sguardo alla tabella e metti mano al portafoglio: il caffè costa 75 centesimi. La ragazza davanti a te parla un italiano stentato, capisci che è rumena, probabilmente rom. Non sei infastidito, ma riconosci silenziosamente di non avere un’opinione sugli extracomunitari. […]... CONTINUA

Primo Piano •

Idea Rotondi | Se fa la pausa pranzo tiene la bocca chiusa

Inizierei così: “Ma sapete quanto spendono Camera e Senato per i servizi di ristorazione? Una decina di milioni d’euro l’anno, 20 miliardi delle vecchie lire”. L’onore della seconda citazione spetta all’onorevole la cui imprescindibilità è nota ai più: Gabriella Carlucci. «Almeno lasciatemi la buvette. Io m’accontento di poco, ma per lavorare ho bisogno di uno […]... CONTINUA

Primo Piano •

Il crocifesso

La nostra immedesimazione è totale. Oggi siamo tutti Mario Fortini, il sindaco leghista di Casteldelci (Rimini). Non me lo dite, non sapete cosa ha fatto Mario Fortini? Ha imposto il crocifisso a tutti gli “edifici pubblici” del suo paese—inclusi bar e ristoranti—pena una multa di 500 euro. Unici esentati i gestori di kebab, perché di […]... CONTINUA

Primo Piano •

Dimmi quanti punti hai e ti dirò se puoi aprire un ristorante

Avanti piano. Se avete un ristorante o pensate di aprirne uno leggete con cautela, il rischio che vi salga la carogna è elevato. Pronti… attenti… via. Da oggi per aprire un bar o un ristorante si farà a gara. Inaugura chi ha più punti. E come si guadagnano i punti? Assicurando certi servizi. A quelli […]... CONTINUA

Primo Piano •

Milano, i furbetti del barettino

Per capire se la sciagura del doppio prezzo—uno per i turisti l’altro per gli italiani—sia prerogativa esclusivamente romana, due giornalisti della redazione milanese di Repubblica, Franco Vanni e Teresa Monestiroli, si sono seduti in tavolini diversi dello stesso bar consumando le medesime cose: lei con la piantina di Milano alla mano, una rivista francese e […]... CONTINUA

Primo Piano •

Bar e ristoranti in guerra

Nel centro di  Milano, il ristorante Papà Francesco ha dichiarato guerra al vicino bar, accusato di vendere piatti surgelati ai turisti ignari. Nel cartello all’ingresso del ristorante si può leggere: “Vostra madre vi farebbe mangiare cibo confezionato?”. [Immagine: Corriere/milano]... CONTINUA