cancro

carne

Alimentazione •

Smetteremo di mangiare carne rossa “cancerogena” dopo la nuova tegola?

Confermata la relazione tra il consumo di carni rosse e l'aumento della mortalità da uno studio pubblicato sul British Medical Journal. Le carni rosse causerebbero un aumento del rischio di mortalità del 26%... CONTINUA

carne rossa

Alimentazione •

Come riconoscere le notizie false sulla dieta anti cancro

Internet è piena di persone secondo cui esistono "diete miracolose" che possono prevenire o curare il cancro. Ma attenzione, seguire i consigli sbagliato può essere addirittura pericoloso, dicono gli esperti... CONTINUA

bacon e uova

Alimentazione •

Oms: ditemi cosa devo mangiare per non morire, fate prima

La carne è cancerogena. Il formaggio provoca dipendenza. Le farine sono raffinate. Nella Nutella c'è l'olio di palma. Il foie gras non è etico: cosa dobbiamo mangiare allora, viene da chiedere all'Oms?... CONTINUA

espresso

Alimentazione •

Oms dopo la carne cancerogena: caffè sei stato nominato

La Iarc agenzia dell'Oms per la ricerca sul cancro, dopo la carne mette nel mirino anche il caffè che sarà protagonista di un rapporto previsto per maggio 2016 insieme ad altre bevande calde... CONTINUA

carne rossa

Alimentazione •

Effetto Mucca Pazza: psicosi della carne rossa cancerogena

Nel day after il collegamento tra cancro e carne rossa è diventato psicosi collettiva, sarebbero a rischio 180.000 posti di lavoro e si teme l'effetto Mucca Pazza... CONTINUA

carne rossa, sigaretta

Alimentazione •

Non penso di rinunciare all’hamburger, e voi?

Notizia di queste ore è la pubblicazione  da parte dell’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), sulla rivista scientifica The Lancet Oncology, del rapporto che indaga l’associazione fra le carni rosse e l’insorgenza di cancro in tutto il mondo. L’IARC, che fa parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), ha inserito le carni rosse e lavorate fra […]... CONTINUA

carne rossa

Alimentazione •

I diversi tipi di carne rossa sono cancerogeni come le sigarette

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha diffuso un rapporto secondo cui il consumo di carne lavorata come salumi, insaccati, würstel e bacon, aumenta il rischio di contrarre il cancro... CONTINUA

Marco Bianchi

Alimentazione •

Alimentazione corretta: cibo che protegge dal cancro, ne possiamo parlare?

C’era una volta l’innominabile. Si chiamava cancro, ma Oriana Fallaci lo descriveva come altro da se chiamandolo “l’alieno”. Poi la storia medico-scientifica degli ultimi anni, con Umberto Veronesi a tracciare (piaccia o meno) le linee guida di un movimento che trova nella prevenzione il suo baluardo. Nella prevenzione che tocca il nostro quotidiano, compresi ovviamente […]... CONTINUA