carta dei vini

Ristoranti •

20 ristoranti per chi ama il vino in modo sfrenato

Non staremo qui a discutere di vini “naturali” o “convenzionali”: siamo più maturi di così. Partiamo dal presupposto che una buona carta vini, in un Paese gastronomicamente accorto come l’Italia, rappresenti il superamento di questa dicotomia,  facendoli convivere serenamente. Cos’altro cerchiamo? Un assortimento ampio, ben illustrato dalla competenza del sommelier, un rapporto qualità-prezzo che non […]... CONTINUA

Ristoranti •

E’ facile scegliere il vino se sai come fare: 20 nuove regole per il gastrofanatico

Se l’unica cosa che sapete fare alla velocità della luce è aspettare, beh, l’attesa è finita. Da oggi ogni gastrofanatico degno di questo nome ma in evidente, comprensibile difficoltà col vino può sfogliare la sua bibbia. E’ questa, noi l’abbiamo solo tradotta, al massimo geolocalizzata. Cosa pensate delle nuove 20 regole? Vogliamo aggiungerne altre? 01. […]... CONTINUA

Ristoranti •

Viareggio | I motivi del perché sottoscrivo Romano ogni volta che si può

Si può padroneggiare un noto ristorante di pesce nella Versilia pullulante di vip senza essere snob, esageratamente istrionici, addirittura volgari? Per rispondere a questa domanda basta una parola: Romano. Non dobbiamo scomodare rinomati opinionisti per sapere che il ristorante della famiglia Franceschini avvicenda novità e classici con grazia e l’avvedutezza di una carta dei vini […]... CONTINUA

Ristoranti •

Il Joia di Pietro Leemann | Lontano dal “Qualsiasi Cosa Purché Si Mangi Vegetariano”

Il Joia di Milano è il ristorante vegetariano per eccellenza. Stellato Michelin dal 1996 — per quanto la cosa mi tranquillizzi poco –, è guidato con mano ispirata dallo chef Pietro Leemann, una specie di filosofo naturale applicato ai fornelli. Ci sono andato con curiosità scoprendo solo dopo la polemica che l’anno scorso, proprio su […]... CONTINUA

Ristoranti •

Benvenuti nel 2011 con gli 11 ristoranti più tecnologici del mondo

Con l’arrivo del 2011 si è aperto un nuovo decennio, definitivamente quello della tecnologia anche al ristorante. Seguiteci in questo elenco assemblato per darvi in anteprima uno scorcio di futuro: ecco gli 11 ristoranti più tech del pianeta. Adour Alain Ducasse, St. Regis Hotel, New York. All’eminente chef francese non bastava l’applicazione per iPhone, nella […]... CONTINUA

Ristoranti •

Argh! Se anche Gualtiero Marchesi si converte all’iPad significa che sono questi i ristoranti del futuro

Piangete come fontane al pensiero di ordinare da un iPad? Non mi rivolgo ai nerd (come te e me), gente poco raccomandabile che ha come stella polare la più bieca tecnologia. No, non siamo noi i frignatori. Parlo alle persone normali che vanno al Marchesino di Milano (normali?), se dico sciurette e cummenda sembra una […]... CONTINUA