Cucina •
Cottura al cartoccio: come si fa e con quali ingredienti
Bella da vedere e salutare: è la cottura al cartoccio. Per non dire che rende migliori molti alimenti. Come farla, quale materiale usare, cosa metterci dentro.... CONTINUA
Cucina •
7 tecniche per cuocere il riso: chicchi perfetti dall’Italia alla Cina, passando per la Spagna
Le 7 tecniche di cottura per cucinare il riso: dal vapore al risotto, dalla padella alla paella, i metodi da conoscere, con tempi e trucchi diversi.... CONTINUA
Grande Notizia •
5 prove di colpevolezza della bistecca ben cotta smontate una per una
Dispotico coma a volte sa essere, il mondo del gastrofighettismo impone le sue regole. Una davvero alla moda è: “mi raccomando, la carne al sangue ben sigillata“. Di conseguenza chi ama la carne non può desiderare una bistecca ben cotta (invece agli amanti della pizza è concesso di ordinare anche il trancio alto e soffice […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ricetta impudica: l’hamburger di Heston Bluementhal
Dev’esserci un motivo se hanno scelto Heston Blumenthal, lo chef dell’inglese The Fat Duck, per cucinare il primo hamburger di carne artificiale. Oltre alle 3 Stelle Michelin del suo ristorante, voglio dire. Chi ha avuto la possibilità di seguire lo chef nei vari programmi trasmessi dalla Tv britannica, come “In search of Perfection” della BBC, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La guida completa della pizza alla griglia
BBQ4All, sito sul barbecue curato da Gianfranco LoCascio è appena diventato un blog, gli amanti del genere DEVONO vederlo. E’ un ritornello che conosciamo: fare la pizza simil-napoletana in casa è impossibile. Siccome le dotazioni dei nostri appartamenti non includono forni a legna con piano circolare altrimenti detto “suolo” dove la temperatura raggiunge i 400°, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
L’Italia è un Paese fondato sulla pasta. Sì, ma corta o lunga?
Se il gioco della settimana nella comunita internazionale di noi gastrofan s’intitolava: “cosa cucineresti, fosse mai che in emergenza chiamassero te a cucinare al Royal Wedding?”, gioco in crollo verticale di popolarità una volta trapelato il menù (molto, molto british), noi qui, più modestamente, ci siamo trastullati parlando di pasta. Sciogliendo sì alcuni dubbi, senza […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La frase del giorno | Nel Bollito non Bollito di bollito ci sarebbe solo Massimo Bottura
Non potete proprio immaginare la mia sorpresa quando poco fa, leggendo la rubrica della posta su La Stampa, ho incrociato la puntigliosa lettera del signor Maurilio Baudracco (aiutatemi a dire CHI?)... CONTINUA
Grande Notizia •
I 10 perché della pizza duepuntozero (ovvero: questa è la volta buona che imparo come si fa la pizza in casa)
Ancora una ricetta? Dio, che noia! Momento, questa non è banalmente una ricetta, qui niente popò di meno si tenta l’esperimento duepuntozero. Funziona che a ogni passaggio della ricetta corrisponde una domanda cui voi provate a rispondere. In caso nessuno ci riesca, cosa che tenderei a escludere conoscendo i lettori di Dissapore, intervengo io. Se poi alla fine scatta l’attrazione e […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La tecnica di cuocere il pesce sotto sale
Quando vado in pescheria, la mia giornata migliora. Comprare il pesce fresco è terapeutico. Mi metto nelle mani (sapienti) di chi, con il passare degli anni, ha conquistato la mia fiducia, e sto bene. Sarà la madeleine, per mio padre andare al porto e scoprire cosa portano le barche di fresco era ed è tuttora […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sulla cottura passiva della pasta
Ho trascorso un’altra notte febbricitante, di questo passo che ne sarà di me? Risparmio a voi e a tutto il (blog)cucuzzaro i deliri e le allucinazioni. Due cose mi consolano, quanto ho risparmiato rispetto a Morgan, e la presenza della pasta nel misto incubi/vaneggiamenti. Mi spiego. Non da oggi, sono in completa fissa per la […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Pranzo della Domenica | Il Risotto
Ho scoperto come si faceva il risotto poco prima di prendere la patente. Da noi in camapagna c’era la minestra con il riso, di solito verdure, più raramente pezzi di carne. Mia madre – che mi guarderà storto ancor oggi dalle verdi praterie – usava una tecnica da trattato di criminologia: brodo caldo, due cucchiaiate […]... CONTINUA