Grande Notizia •
La crisi di McDonald’s: 18 cose che vi faranno ammattire e che, forse, cambieranno per sempre
McDonald’s. Sparisci, sgorbio. Nel senso che quando si parla della più grande catena di mangiatoie del globo, noi recitiamo volentieri il ruolo dei guastafeste. Per infiniti motivi. Diciamone tre random: i 17 mostruosi ingredienti delle patatine, i panini finto-italiani, il tradimento di Gualtiero Marchesi. Figurarsi ora che, come scrive L’Inkiesta: McDonald’s abbiamo un problema. L’impero del […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Parola d’ordine risparmiare su tutto: con Gino Sorbillo ritorna la pizza a credito
La crisi c’è, si sente e spaventa. Corre tra i tavoli della ristorazione e stasera se ne parlerà a Ballarò. Tra gli intervistati, Gino Sorbillo, il pizzaiolo che sosterrà le ragioni del Napo, la “moneta” voluta dal sindaco Luigi De Magistris. Funziona così: chi fa la spesa o mangia nei ristoranti convenzionati esibendo il Napo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
2012: Mai tagliato tanto sul cibo dagli anni Settanta
Il 2012 ha fatto segnare un calo nelle vendite di prodotti di largo consumo, non succedeva dagli anni Settanta. Il miracolo di invertire la tendenza non è riuscito neanche a Natale, complice, probabilmente, il pagamento dell’Imu. I dati raccolti dalla Nielsen per la Coop raccontano lo stallo dal quale si salvano, e non per caso, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il forno discount contro la crisi: pane del giorno prima, a metà prezzo
In tempi di crisi non lievita solo il pane, ma anche prezzo. Così, anche la Francia, dove le panetterie sono un simbolo nazionale, corre ai ripari. A Nimes è nata la prima “panetteria discount”: pane, dolci, pizza e focacce del giorno prima … tutto del giorno prima, tutto a metà prezzo. Il forno, dall’appropriato nome […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Nei ristoranti francesi per ogni pasto pagato ce n’è uno in omaggio
Ci voleva un astro come Alain Ducasse per dare uno schiaffo alla crisi. Almeno, a quella che affligge i ristoratori francesi e i loro clienti mancati. Per incentivare gli avventori di Francia, lo chef del ristorante Louis XV si è inventato la formula “paghi un pasto e ne vinci uno gratis”. L’iniziativa ha anche un […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Da “Ricette della fame” a “La cucina ai tempi della guerra”: i bestseller della crisi
Sarà che per i piccoli abbiamo un debole, specie se fragili. Sarà che ci ritroviamo in chi deve uscire dal baratro, essendo anche noi pratici di quelle parti. Pertanto la stragrande maggioranza degli italiani tiferà Grecia nei quarti di finale degli Europei, opposta per un caso beffardo alla perfida Germania. Abbiamo in comune anche altro […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Decrescita felice e abbondanza frugale: ossimori utopistici da salotti radical-chic o alba del nuovo gastrofighettismo?
Per prima cosa mi chiedo, ma soprattutto chiedo a voi: Il gastrofighettismo, per come l’abbiano finora inteso, dove si colloca a questo punto? Va bene, andiamo con ordine. Di decrescita (o a-crescita) ne avevo già sentito parlare varie volte da Serge Latouche, economista e filosofo francese, e da Maurizio Pallante leader del Movimento Italiano della […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Tre ipotesi per decidere se “in Italia i ristoranti sono pieni”. Entro stasera
Lo dipingono come il Grande Minimizzatore, uno che deve inventarsi modi per evadere dalla tristezza. Nondimeno “in Italia i ristoranti sono pieni ” è una frase strepitosa, il momento cult della settimana. Il punto resta capire il tasso di adesione alla realtà delle parole di Berlusconi. Al netto dello scollamento tra le umane vicende e […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Toglietemi tutto ma non…
Non che vada bene, eh. Complice la crisi ci accontentiamo… attenzione… risparmio… Ma poteva andare peggio, diciamo che almeno su una cosa possiamo ancora permetterci di fare gli schizzinosi. Anche perché a quella cosa non vogliamo rinunciare, nemmeno con le pezze… insomma, avete capito. Una specie di “Toglietemi tutto ma non…”. Ecco, ma non… cosa? […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ristoranti | Essi chiudono
Devo dire che qualche volta l’ho fatto. Di fronte a piatti lessi e malmostosi ho pensato “tu chiudi andare a domattina” Poi mi sono confessato ed ho recitato l’atto di contrizione. Ma quello che accade più spesso, purtroppo, è che insegne belle e amate abbassino all’improvviso la saracinesca, travolte dalla difficoltà di gestione, dai costi […]... CONTINUA
Grande Notizia •
A mali estremi
Mali | Il 2009 sarà ricordato come un anno storico per i pubblici esercizi, ma non in positivo. Nei primi nove mesi dell’anno hanno chiuso 634 tra bar e ristoranti italiani, principalmente al Nord. Rimedi | Milano come Amsterdam: al Mod Cafè di via Vigevano ogni giovedì, dalle 22 all’una, i passanti possono ammirare le […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Come va a finire la crisi. Per saperlo guardiamo alla Spagna
Vado a Barcellona. Condizione non negoziabile vedere El Bulli. Da fuori però, come sanno gli adepti niente prenotazione, niente tavolo. Non a caso parliamo del ristorante migliore del mondo ormai da 5 anni. Quello che a dispetto del menù da 230 euro vini esclusi, usa una lotteria interna per spalmare su 8.000 coperti il milione […]... CONTINUA