8 Dicembre 2019
Ricetta vanillekipferl, i biscotti austriaci più amati
La ricetta dei vanillekipferl, vaniglia e Mandorle per i biscotti austriaci natalizi più amati.
ultimi post
La cucina austriaca grazie alla sua posizione centrale e alle vicessitudini storiche l’Austria si è arricchita di numerosi influssi culinari derivanti dalle più diverse culture, i più significativi sono quelli dei paesi dell’impero austro-ungarico, per questo troviamo contaminazioni da parte delle tradizioni alimentari di Repubblica Ceca, Ungheria, Germania, Italia, dell’ex Iugoslavia, e in tempi recenti perfino di Grecia e Turchia, già di per sé ancorate alle tradizioni dei popoli di lingua tedesca.
La cucina austriaca, nasce soprattutto comecucina di “corte”, nella quale le influenze provenienti dalle diverse province dell’Impero si fondono e amalgamano l’una con l’altra arricchendo le tavole con una varietà di sapori unica nel suo genere.
Non va poi sottovalutata l’influenza esercitata dall’Impero Ottomano, perchè se è vero che i Turchi non arrivarono mai a Vienna, è comunque grazie a loro che il caffè fu introdotto in Austria.
Ogni regione dell’Austria ha sue specificità e contribuisce ad arricchire il variegato menù gastronomico locale, anche se alcuni piatti sono ormai diiventati vere icone.
Il primo piatto più popolare in Austria è senza dubbio la zuppa, che viene declinata in oltissime varianti:
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina austriaca, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
8 Dicembre 2019
La ricetta dei vanillekipferl, vaniglia e Mandorle per i biscotti austriaci natalizi più amati.
6 Agosto 2019
Cosa mangiare a Vienna? Crocevia di tradizioni culturali diverse per la sua posizione geo-politica, la capitale austriaca è ricca di gastronomia: i 10 piatti tipici da assaggiare a Vienna: un medley tra corpose pietanze e sublime pasticceria.
16 Giugno 2019
La ricetta del kaiserschmarrn, uno dei dolci austriaci più famosi, nata per errore e conosciuta anche come la frittata dolce dell'Imperatore
12 Aprile 2019
Il Reindling carinziano, è un dolce tipico della pasticceria austriaca che si prepara tutto l’anno, ma è d’obbligo sulla tavola pasquale. E’ un lievitato dolce per il quale servono pochi ingredienti ricco in gusto e perfetto per una merenda sostanziosa. Ci sono diverse varianti per il ripieno, c’è chi lo preferisce solo con uvetta e ...