Cucina Austriaca

La cucina austriaca grazie alla sua posizione centrale e alle vicessitudini storiche l’Austria si è arricchita di numerosi influssi culinari derivanti dalle più diverse culture, i più significativi sono quelli dei paesi dell'impero austro-ungarico, per questo troviamo contaminazioni da parte delle tradizioni alimentari di Repubblica Ceca, Ungheria, Germania, Italia, dell'ex Iugoslavia, e in tempi recenti perfino di Grecia e Turchia, già di per sé ancorate alle tradizioni dei popoli di lingua tedesca. La cucina austriaca, nasce soprattutto comecucina di “corte”, nella quale le influenze provenienti dalle diverse province dell’Impero si fondono e amalgamano l’una con l’altra arricchendo le tavole con una varietà di sapori unica nel suo genere. Non va poi sottovalutata l’influenza esercitata dall’Impero Ottomano, perchè se è vero che i Turchi non arrivarono mai a Vienna, è comunque grazie a loro che il caffè fu introdotto in Austria. Ogni regione dell’Austria ha sue specificità e contribuisce ad arricchire il variegato menù gastronomico locale, anche se alcuni piatti sono ormai diiventati vere icone.

Primi piatti

Il primo piatto più popolare in Austria è senza dubbio la zuppa, che viene declinata in oltissime varianti:
  • Tomatencremesuppe: una zuppa composta essenzialmente di soli pomodori
  • Grießnockerlsuppe: gnocchetti di semolino in brodo
  • Fischbeuschelsuppe: a base di carpa
  • Zwiebelsuppe: zuppa di cipolle
  • Kürbiscremesuppe: una crema di zucca, con crostini di pane e olio
  • Knödel: gnocchi, salati o dolci, ripieni di carne, verdure o pesce, e il cui impasto può essere fatto con pane, semolino
  • Secondi piatti

  • Wiener Schnitzel, la cotoletta che assomiglia molto alla cotoletta alla milanese
  • Kalbsrahmgulasch, uno spezzatino di vitello con canederli a base di pane
  • Zwiebelrostbraten, costata di manzo arrostita accompagnata con della cipolla
  • Tiroler Gröstl, costituito da carne cotta assieme a uova e patate
  • Gefüllte Paprika, peperoni riempiti con sugo di pomodoro e della carne
  • Dolci

  • Torta Sacher, l'unica e originale, così come viene servita presso l'Hotel Sacher di Vienna, nata nel 1832 e la cui ricetta originale è segreta
  • Strudel, la sfoglia croccante farcito con mele, uvetta e cannella, ne esiste anche una variante meno nota, il Topfen con un formaggio fresco simile alla ricotta.
  • Linzertorte, la torta di Linz, una crostata a base di mandorle e marmellata di ribes
  • Gugelhupf, laciambella con uva passa e mandorle
  • Zwetschenknödel, gnocchi dolci di farina o patate ripieni di prugne
  • Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina austriaca, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
    Kaiserschmarren ricetta

    Dolci •

    Kaiserschmarren, la ricetta originale della merenda austriaca

    La ricetta del Kaiserschmarren, un dolce tipico delle baite austriache in montagna, e che piace molto anche ai bimbi.... CONTINUA

    strudel

    Cucina •

    Cosa mangiare a Vienna: 15 piatti tipici da provare

    Cosa mangiare a Vienna? Crocevia di tradizioni culturali diverse per la sua posizione geo-politica, la capitale austriaca è ricca di gastronomia: i 15 piatti tipici da assaggiare a Vienna: un medley tra corpose pietanze e sublime pasticceria.... CONTINUA

    strudel al rabarbaro una fetta (1)

    Ricette •

    Strudel al rabarbaro

    Lo strudel al rabarbaro è un dolce originale, con un ripieno pungente grazie al rabarbaro, un ortaggio tipico del Nord Europa che ora si può comprare online anche da noi.... CONTINUA

    vanillekipferl

    Ricette •

    Vanillekipferl

    La ricetta dei vanillekipferl, vaniglia e mandorle per i biscotti austriaci natalizi più amati.... CONTINUA

    Kaisersch-ricetta

    Ricette •

    Kaiserschmarrn

    La ricetta del kaiserschmarrn, uno dei dolci austriaci più famosi, nata per errore e conosciuta anche come la frittata dolce dell'Imperatore.... CONTINUA

    reindling

    Dolci •

    Reindling carinziano

    La ricetta del reindling carinziano, un lievitato dolce tipico della pasticceria austriaca ripieno di uvetta e cannella... CONTINUA