10 Dicembre 2019
Ricetta toc’ in braide, l’antipasto friulano tradizionale
La ricetta del toc' in braide, l'antipasto friulano a base di formaggio e polenta.
ultimi post
La cucina friulana è una cucina fatta da gusti forti e tradizioni contadine, che risentono delle diverse popolazioni che l’hanno abitata e della morfologia della regione che spazia dal mare ai monti, senza dubbio i punti di forza della tradizione alimentare friulana risiedono nel settore vinicolo e nel distretto dove viene prodotto il prosciutto San Daniele.
Anche se questa tipologia di cucina è prevalentemente basata sui prodotti della terra e sulla carne il mare ha un forte impatto anche per quanto riguarda i piatti tipici, come il boreto alla graisana, una zuppa di pesce a base di rombo, tra i prodotti della terra invece gioca un ruolo chiave la coltivazione di granoturco e la sua lavorazione, con il quale viene prodotta la polenta, presente in moltissimi piatti di questa cucina.
Non è semplice citare solo alcuni dei piatti di questa regione, ma tenteremo di evidenziare quelli che proprio non dovreste perdervi se vi trovaste in Friuli.
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina friulana e quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
10 Dicembre 2019
La ricetta del toc' in braide, l'antipasto friulano a base di formaggio e polenta.