La cucina libanese è una delle cucine più raffinate e ricche tra le cucine mediorientali, composta per lo più da verdure, frutta, cereali, legumi efrutta secca, soprattutto nocciole.
E' una cucina molto simile a quella Medio Orientale con cui condivide la maggior parte degli ingredienti.
Cercheremo di darvi una panoramica dei piatti più tipici di questa cucina, per capire cosa dovete aspettarvi se siete in Libano.
Piatti da provare
Mezze: forse uno dei piatti più tipici, non è un vero piatto ma più un pasto vero e proprio composto da ben 50 assaggi diversi di cibo
Baba ghanoui: o caviale di melanzane, è una salsa a base di polpa di melanzane e spezie
Hummus: una salsa di ceci e semi di sesamo tstato, molto diffusa in tutto il Medio Oriente
Labneh: formaggio tipico della cucina del medio Oriente che si prepara partendo dalla yogurt
Manaqish: realizzato con pasta di pane condita con timo e farcita con formaggio e carne macinata, può essere tagliata a fette o ripiegata su se stessa e vengono servite sia per la colazione che come pasto principale
Shawarma: un piatto a base di carne cotta su uno spiedo posto verticalmente e fatto girare lentamente
Za'atar: una miscela di spezie tra cui maggiorana e timo, utilizzata per farcire pani o sopra ai crostini o insalate
Falafel: piccole polpette di legumi speziate e insaporite con cipolla, aglio, coriandolo e cumino prima di essere fritte in abbondante olio
Tabbouleh: o taboulè: un'insalata di burgul, pomodori e cipolle, insaporita da prezzemolo e menta e condita con limone e olio.
Kibbeh: è il piatto nazionale libanese, composto da crocchette di carne di agnello, mescolata con bulgur, cipolle e spezie
Sambousek: Fagottini di carne o di verdure, si trovano spesso anche come street food.
Dolci
Knafeh: preparato con pasta fillo e crema di latte, ashta
Ashta: una crema di latte e acqua di rose, servita sola o come accompagnamento per altri dolci
Madlouaha: o Layal loubnam: un ppudding a base di zucchero e semola, aromatizzato con sciroppo di fiori d'arancio, pistaccio e frutta
Mighli: crema al cumino, molto speziato, da servire freddo.
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina libanese, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.