La cucina mantovana è fatta da piatti dai sapori forti e decisi, legata alla sua terra e alle tradizioni contadine ed estremamente variegata.
Data la sua posizione geografica la cucina mantovana risente dell'influenza della cucina emiliana, così come di quella austriaca, data la lunga permanenza degli austriaci sul territorio mantovano ed anche all'impiego di cuochi mantovani alla corta austriaca.
Molto presenti in questa cucina i salumi, come il salame mantovano, la coppa, la pancetta, ma anche il gras pistà, il lardo di maiale tritato al coltello e aglio, o i ciccioli, chiamati anche greppole, pezzi di carne e grasso di maiale cotti ed essiccati, per accompagnarli engono spesso utilizzati lo gnocco fritto, tipico dell'Emilia, la chiscoela, una focaccia salata, il tirot, una focaccia con le cipolle, tipica della Bassa e la chisoelina, una focaccia più piccola e croccante.
Ecco alcuni dei piatti della cucina mantovana che dovreste provare
Primi piatti
Agnolini: la pasta all'uovo più tipica, ripiena di carne di manzo, salamella, pollo, pane grattuggiato , grana padano e noce moscata
Panàda: preparata con pane raffermo, olio e grana
Tortelli di zucca: farciti con zucca, amaretti, mostarda, zucchero, grana padano e noce moscata
Risotto alla pilota: con salamella di maiale
Risotto con i saltarèi: con gamberi di fiume fritti
Pasta trita: una pasta all'uovo essiccata e grattugiata in pezzi piccolissimi
Secondi piatti
Stracotto o brasato, di solito di manzo, ma può essere anche di asino, viene accompagnato spesso dalla polenta
Frittata con le rane
Luccio in sala: il pesce qui viene lessato e accompagnato con una salsa di capperi, acciughe, prezzemolo, aglio e cipolla
Cotechino e pisto: accompagnati con lenticchie e polenta, il pisto è un insaccato simile al cotechino, che deve essere consumato dopo essere stato lessato
Dolci
Sbrisolona: a base di farina gialla e mandorle, tipica mantovana
Torta di tagliatelle: composta appunta di pasta, è uno dei dolci tradizionali più apprezzati
Chisol: una focaccia dolce, che può essere cotta anche sulla brace
Fiapòn: viene preparato in occasione di carnevale e per prepararlo si utilizzano avanzi di polenta
Bignolata: una torta composta da bignè allo zabaione, cioccolato e panna
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina mantovana, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.