Cucina Messicana

La cucina messicana è caratterizzata da sapori intensi e variegati, non a caso questo tipo di cucina è una delle più ricche al mondo, tanto da diventare patrimonio dell'Unesco nel 2010. La cucina messicana risale ai tempi dei conquistadores che, arrivati nell'attuale città del Messico, provarono le pietanze della popolazione indigena, composte principalmente da mais, peperoncini, spezie, fagioli e zucca, a questi ingredienti combinarono la loro alimentazione, intiducendo quindi il riso, le carni di maiale, manzo e pollo e odori come aglio e cipolla, la maggior parte del cibo messicano attuale è proprio basato su tradizioni pre-ispaniche, comprese quelle atzeche e maya naturalmente, che si sono poi amalgamate con lo stile dei coloni, la quesadillas ne è un chiaro esempio, si tratta infatti di una tortilla di farina di mais con formaggio tipico del luogo, il queso appunto, carne e peperoncino. Non è semplice definire una cucina messicana unitaria, i cibi cambiano moltissimo da regione a regione, proprio come avviene per noi in Italia, la zona settentrionale del Messico ad esempio è conosciuta per piatti a base di pollo e verdure piccanti, mentre nello stato di Veracruz vengono preparati per lo più piatti a base di pesce. Il filo conduttore che potremmo però ritrovare nei piatti è senza dubbio la presenza del lime con la carne e l'utilizzo dei vari tipi di chile, i peperoncini, tra i più noti: l'habanero e jalapeno. I piatti diventati più famosi nel mondo sono sicuramente i tacos, la salsa guacamole, le tortilla e naturalmente la tequila, derivata dall'agave. Ecco quindi i piatti che non dovete perdervi della cucina messicana

Piatti principali

  • tortilla: alla base di molte preparazioni e senza dubbio tra le più conosciute, la tortilla altro non è che un pane sottile e rotondo cotta alla piastra
  • Chialaquiles: sono delle piccole torrette di tortillas fritte, bagnate con una salsa piccante prima di servirle
  • Tamales: diffusissimi anche su tutto il territorio, derivano dalla tradizione pre-ispanica, sono molto laboriosi da preparare ed erano riservati ai giorni di festa. sono degli involtini di pasta di mais, avvolti in foglie di mais e farciti, vengono poi cotti in acqua o al vapore. Ne esistono tantissime varianti con fagioli e zucca, carne, pesce o perfino iguana e fenicottero
  • Champurrado: una bevanda a base di acqua, mais e cacao, deriva direttamente dall'atole, una bibita atzeca che veniva insaporita con spezie dolci
  • Pozole: una zuppa di mai con carne di pollo o maiale, può essere servito in bianco o con l'aggiunta del pomodoro, lattuga, cipolla, cavolo, lime, avocado e queso fresco
  • Escamoles: sono larve di formica che si trovano sulle piantagioni di agave o fico d'india o pepe rosa, sono chiamate anche caviale del Messico, perchè si riproducono solo una volta l'anno tra marzo e aprile
  • Guacamole: tra le salse più famose al mondo, perfetta con i tacos, è composta solo da avocado fresco, lime, peperoncino e pomodoro
  • Mixiote: è un involtino di carne cotto al vapore avvolto nella pellicola di una tipologia specifica di agave, la maguet pulquero, da cui prende il nome
  • Mole poblano: una salsa scurissima che originariamente si usava con il tacchino e oggi si trova con pollo e riso. Molto piccante e speziata ha una nota dolce dovuta al cioccolato
  • Conchinita pibil: un piatto a base di carne di maiale cotto sotto terra, da cui deriva il nome pibil che indica proprio questa tecnica, gli ingredienti sono avvolti da foglie di banano e cotte appunte sulle braci.
  • Pan de cazòn: strati di tortillas intervallati da carne di canzòn, lo squalo galea, accompagnato da fagioli e avocado e ricoperto con una salsa di pomodoro
  • Aguachile: gamberi crudi immersi in una salsa piccantissima e condita con lime, sale, cipolla e cetriolo
  • Alegrìa: un croccante di semi di amaranto e miele o zucchero, è diventato Patrimonio Culturale Intangibile di Città del Messico nel 2016
  • Calavera de alfenique: preparata in occasione del Dìa de Muertos, è un teschio di zucchero di canna, composto da un unico panetto e decorato con colori vegetali sgargianti.
  • Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina messicana, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
    arroz con pollo ricetta

    Piatti unici •

    Arroz con pollo, la ricetta sudamericana per la domenica

    La ricetta dell'arroz con pollo, un piatto unico da cuocere in una sola pentola tipico di molti paesi del Sud America, simile alla paella spagnola.... CONTINUA

    fagioli alla messicana con salsiccia ricetta

    Secondi piatti •

    Fagioli alla messicana con salsiccia, la ricetta tex-mex e la variante napoletana

    La ricetta dei fagioli alla messicana con salsiccia, un piatto piccante e saporito, che si cucina anche in Italia, a partire da ingredienti locali.... CONTINUA

    fajitas di pollo

    Ricette •

    Fajitas

    La ricetta delle fajitas, la ricetta tex-mex leggermente italianizzata, per prepararla senza problemi a casa.... CONTINUA

    chorizo messicano in padella

    Ricette •

    Chorizo messicano

    La ricetta del chorizo messicano, un modo semplice per preparare in casa un insaccato delizioso e difficile da trovare in Italia.... CONTINUA

    enchiladas di pollo

    Ricette •

    Enchiladas

    La ricetta delle enchiladas un piatto unico messicano molto goloso da preparare con alcuni ingredienti insoliti, ma che ormai si reperiscono facilmente anche da noi.... CONTINUA

    chili beans di carne

    Ricette •

    Chili beans di carne

    La ricetta del chili beans di carne, il piatto tipico messicano da fare a casa, a base di carne, fagioli e tante spezie, da servire con tortillas di mais calde.... CONTINUA

    insalata di patate e avocado alla messicana ingredienti

    Ricette •

    Insalata di patate e avocado alla messicana

    La ricetta dell'insalata di patate e avocado alla messicana, un contorno fresco, saporito e veloce, con pochissimi ingredienti: patate, avocado e un'emulsione con olio, limone e senape.... CONTINUA

    pico de gallo nachos

    Ricette •

    Pico de gallo

    La ricetta del pico de gallo, una delle più famose ricette tipiche messicane, a base di pomodori, cipolle, jalapeno, lime e coriandolo, perfetta con i nachos.... CONTINUA

    pollo-peperoni-lime

    Ricette •

    Pollo con peperoni e lime

    La ricetta del pollo con peperoni e lime, un piatto saporito e colorato, che racconta la tradizione culinaria messicana.... CONTINUA

    Calavera de alfeñique

    Cucina •

    Piatti tipici messicani: la più buona cucina del Messico

    Il Messico e la sua cucina Patrimonio Immateriale dell'Umanità: i 14 piatti tipici messicani migliori per comprenderne la cultura gastronomica. ... CONTINUA

    fagioli-alla-messicana-ricetta

    Ricette •

    Fagioli alla messicana

    La ricetta dei fagioli alla messicana, ideali per una serata tra amici o come comfort food invernale, sono irresistibili sempre... CONTINUA

    caesar-salad-mex-ricetta

    Ricette •

    Caesar salad messicana

    La ricetta della Caesar salad messicana, una variazione tono su tono per una delle insalate più famose.... CONTINUA