La cucina modenese ha molte somiglianze con quelle delle altre cucin emiliane, come quella bolognese e reggiana, i prodotti tipici sono per la maggior parte a base di maiale, dai secondi piatti alle farce della pasta ripiena come i tortellini, citati perfino da Boccaccio nel suo Decameron nel 1300.
Tra i prodotti all'occhiello della cucina modenese, detentore anche del marchio DOP è l'aceto balsamico di Modena, tra i migliori al mondo ed utilizzato in moltissimi piatti, accanto a questo non si può non citare il Parmigiano Reggiano, conosciuto e amato nel mondo, la provincia di Modena rappresenta il 20% dell'intera produzione.
La cucina modenese è una cucina antica, fatta di tradizioni che durano da secoli ormai e che si tramandano da generazione in generazione, è una cucina ricca, dai sapori forti e decisi e cercare di fare un elenco dei piatti da provare non è semplice, ma ce ne sono alcuni che non dovreste veramente lasciarvi sfuggire.
Antipasti
Gnocco fritto: diffuso anche nel Reggaino e Bolognese è lo street food per eccellenza
Crescentina modenese: chiamata anche tigella ma il termine è improprio, è un pane sottile che viene servito caldo accompagnato da salumi
Borlengo: un impasto di acqua e farina e sale, detto anche colla, una volta cotto viene condito con quella che viene chiamata cunza, il pesto, o gustato con salumi e formaggi
Primi piatti
Tortellini: tipicamente bolognese e modenesi, vanno cotti in brodo di cappone
Maccheroni al pettine: pasta all'uovo rigata, preparata arrotolando un piccolo quadrato di sfoglia su un bastoncino di legno passato su un pettine da tessitura, da cui deriva il nome
Zuppa di spianaci alla modenese: una minestra corroborante a base di spinaci, burro, uova, parmigiano e noce moscata, servita con crostini di pane
Secondi piatti
Zampone: nato a Mirandola durante l'assedio di papa Giulio II, è un salume a indicazione geografica protetta
Salumi: i salumi tipici di questa zona sono moltissimi, tra i più caratteristici il prosciutto di Modena DOP, la pancetta coppata modenese e il salame all'aglio
Dolci
Torta Barozzi:un dolce storico di Vignola che ha la polvere di caffè nell'impasto
Zuppa inglese: nonostante il nome è tipicamente bolognese e modenese
Bensone: delle ciambelle da inzuppare nel vino, rigorosamente lambrusco
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina modenese, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.