Primo Piano •
5 alle 8: strilli quotidiani
1. Nel tempo libero la popstar Jesse McCartney fa la mozzarella con le sue mani. [Joanne Kaufman/New York Times] 2. Alain Ducasse, uno dei cuochi più famosi del mondo, riaccende la polemica sulla cucina molecolare: “Noi cuochi non siamo chimici. La chimica non ci interessa, la lasciamo agli spagnoli.” [Gigi Padovani/Dolce la vita] 3. Cinque […]... CONTINUA
Primo Piano •
Qual è la vostra canzone preferita che parla di cibo?
Dicono gli inglesi che Amuse Bouche, dichiarazione d’amore per la gastronomia molecolare sotto forma di canzone, abbia troppo qualcosa di Ferran Adrià. A loro sembra quasi che questo duo di New York, gli Fischerspooner, sappia cosa significa sedersi eccitati a un tavolo di El Bulli, sorseggiando cocktail di prosciutto e melone. Noi, modestamente, facciamo notare […]... CONTINUA
Primo Piano •
Ferran Adrià e la cucina molecolare: le domande che Fabio Fazio non ha fatto
È uscito pochi giorni fa in Francia un libro che sta scatenando polemiche feroci sulla Cucina Molecolare e sul suo vate, lo chef Ferran Adrià. Il libro in questione si intitola “No quiero volver al restaurante!” ed il suo discusso autore è Jörg Zipprick, giornalista enogastronomico, collaboratore di numerose riviste del settore. L’inchiesta di Zipprick […]... CONTINUA