28 Gennaio 2021
Frittelle di pasta di pane
La ricetta delle frittelle di pasta di pane, una ricetta tipica pugliese, chiamate anche pettole, perfette da accompagnare a salumi o formaggi o con un sugo fresco
ultimi post
La cucina pugliese è interamente basata sulla materia prima, che sia di terra o di mare, la filosofia di questa cucina è quella di esaltare i prodotti utilizzati e non alterarli in nessun modo,
Una cucina tipicamente mediterranea in cui i piatti sono caratterizzati da verdure di stagione, ai legumi tipici di queste zone ai prodotti del Mar Adriatico, caratteristica peculiare di questa cucina è proprio il rispetto della stagionalità, in inverno e primavera si preferiscono verdure e pesce, menetre in autunno e in inverno sono i legumi a prevalere.
Le ricette sono tantissime e variano da provincia a provincia, a volte perfino da città a città, la differenza maggiore si nota tra le città che affacciano sul mare, come Taranto, Brindisi e Bari e quelle collinari, come Foggia.
Il piatto più iconico sono decisamente le orecchiette alle cime di rapa o quelle al ragù di carne di cavallo, ma anche i cavatelli con le cozze o la tiella barese sono ormai entrati in tutti i ricettari italiani.
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina pugliese, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
28 Gennaio 2021
La ricetta delle frittelle di pasta di pane, una ricetta tipica pugliese, chiamate anche pettole, perfette da accompagnare a salumi o formaggi o con un sugo fresco
27 Ottobre 2020
La ricetta dei calzoni ricotta e cannella, un primo piatto tipico della cucina lucana e pugliese, una sfoglia sottile che racchiude una farcia di ricotta e cannella
10 Luglio 2020
La ricetta perfetta della focaccia barese, il lievitato tipico di Bari con patate lesse nell'impasto. Metodo, ingredienti, preparazione e tutti i passaggi.
29 Giugno 2020
La cucina tradizionale da provare se la Puglia è meta della vostra estate: i migliori 15 piatti tipici pugliesi, tra memoria e gastronomia imprescindibile.
22 Maggio 2020
La ricetta dei taralli pugliesi, sono un prodotto da forno tipico del nostro Paese, semplici o aromatizzati ai semi di finocchio come vuole la tradizione pugliese.
24 Febbraio 2020
La ricetta della torta rosata di mandorle, un dolce pugliese a base di mandorle senza burro, farina e lievito ma solo mandorle tritate, zucchero e uova, facilissimo.
5 Gennaio 2020
La ricetta della copeta, pasta reale o castagnella, solo mandorle e zucchero per il torrone tipico del Natale pugliese.
20 Ottobre 2019
La ricetta dei cavatelli con cime di rapa, crema di fagioli e briciole di pane croccante alle alici, un primo piatto tradizionale, ma con un tocco in più.
12 Settembre 2019
La ricetta delle melanzane ripiene pugliesi, gustose barchette con un cuore morbido, ricco e goloso, cotte al forno.
8 Aprile 2019
La scarcella o scaracedde in dialetto barese, è un dolce pasquale tipicamente pugliese che prende anche il nome di scariella in altre zone della Puglia. Esistono diverse varianti della scarcella con differenti preparazioni ma gli elementi che le accomuna sono la caratteristica pasta frolla di cui sono fatte nonché l’essere decorate con motivi pasquali. Spostandosi da paese ...
13 Gennaio 2019
Focaccia pugliese fatta in casa senza errori: la ricetta perfetta. Dosi, ingredienti e procedura con foto passo passo
12 Gennaio 2019
Focaccia pugliese fatta in casa senza errori. Come preparare una delle più deliziose focacce del Sud, con le patate nell'impasto