17 Maggio 2020
Ricetta rosti di patate e zucchine, le famose frittelle svizzere
La ricetta dei rosti di patate e zucchine, golose frittelle svizzere a base di patate lesse e ortaggi, nel nostro caso zucchine, 1 uovo e un pizzico di parmigiano.
ultimi post
La cucina svizzera è la somma di tutte le diverse culture presenti nel paese e varia da cantone a cantone, in linea con le anime della popolazione che li abitano.
Le diverse culture che popolano questo paese si traducono obbligatoriamente anche nelle tradizioni gastronomiche, nella Svizzera francofona prevalgono influssi della cucina francese, in quella italofona ci sono influssi della cucina del nord Italia e in quella germanofona, ovviamente si sentono gli influssi della cucina tedesca.
Ognuna di queste identità poi influenza reciprocamente le altre, la tradizione culinaria Svizzera è composta quindi da moltissime specialità locali che spesso però non superano i confini della propria regione.
Come la Francia, l’Italia, il Belgio e i Paesi Bassi, la Svizzera ha un’abbondanza di prodotti caseari, grazie ai numerosi pascoli presenti sul territorio, tra i formaggi più noti sicuramente troviamo il groviera, esportato e conosciuto in tutto il mondo, come l’emmentaler, famoso soprattutto in Italia, formaggio prodotto in sole 122 latterie autorizzate.
Accanto ai formaggi, troviamo salumi e insaccati casalinghi, trattati da secoli tramite salatura e con muffe e batteri per la conservazione.
Cercare di elencare i piatti più tipici di questo paese è una missione ardua, cercheremo però di darvi qualche indicazione su quelli che dovreste provare almeno una volta.
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina svizzera, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
17 Maggio 2020
La ricetta dei rosti di patate e zucchine, golose frittelle svizzere a base di patate lesse e ortaggi, nel nostro caso zucchine, 1 uovo e un pizzico di parmigiano.
29 Maggio 2019
La treccia svizzera o “Zupfe” svizzera è un pane al burro gonfio, soffice e lucido che viene impastato a lungo perché cresca in altezza, viene preparato il sabato per essere servito, come da tradizione per la colazione della domenica. È poco dolce, perfetta per stemperare il dolce della marmellata, ma si può ugualmente accostare a ...