22 Ottobre 2020
Tris di canederli
La ricetta del tris di canederli, un primo piatto della tradizione ampezzana in tre diverse varianti, alle rape, agli spinaci e naturalmente allo speck
ultimi post
La cucina tirolese un tempo più famosa della cucina viennese, grazie alla posizione strategica nel cuore dell’Europa, la cucina tirolese è fatta da piatti saporiti e ricchi.
una cucine che gode di un grande apprezzamento anche a livello modniale e che si è conquistata 20 stelle Michelin, risultando la regione italiana più premiata dalla famosa guida.
Risente ovviamente dell’influenza tedesca e viennese e si possono trovare prodotti di chiara influenza tedesca, come i brezel, i crauti, i wurstel e lo strudel della tradizione asburgica, così come il rosti di patate svizzero e gli spatzle svevi.
Troviamo anche molti piatti della tradizione trentina, in virtù dell’unione secolare tra Trentino e Alto adige sotto la monarchia asburgica.
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina tirolese, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
22 Ottobre 2020
La ricetta del tris di canederli, un primo piatto della tradizione ampezzana in tre diverse varianti, alle rape, agli spinaci e naturalmente allo speck
11 Dicembre 2019
La ricetta per preparare le rostkartoffeln, patate arrostite in padella tirolesi, rivisitata in versione facile, light e senza burro.
4 Marzo 2019
La ricetta dei canéderli o Knödel è un primo piatto tipico della cucina alpina, tirolese, piatto della cucina contadina molto amato, gustoso e ricco, altro non sono che grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. La ricetta classica dei canderli prevede un composto di pane raffermo e speck, con erbe e spezie, ...