Cucina Tirolese

La cucina tirolese un tempo più famosa della cucina viennese, grazie alla posizione strategica nel cuore dell'Europa, la cucina tirolese è fatta da piatti saporiti e ricchi. una cucine che gode di un grande apprezzamento anche a livello modniale e che si è conquistata 20 stelle Michelin, risultando la regione italiana più premiata dalla famosa guida. Risente ovviamente dell'influenza tedesca e viennese e si possono trovare prodotti di chiara influenza tedesca, come i brezel, i crauti, i wurstel e lo strudel della tradizione asburgica, così come il rosti di patate svizzero e gli spatzle svevi. Troviamo anche molti piatti della tradizione trentina, in virtù dell'unione secolare tra Trentino e Alto adige sotto la monarchia asburgica.

Primi piatti

  • Canederli: o knodel, sono composti da pane raffermo e altri ingredienti, come erbe aromatiche, spinaci e molti altri, vengono serviti in brodo ma anche asciutti
  • Spatzle: gnocchetti grano tenero, uova e acqua, all'impasto si possono aggiungere verdure come gli spinaci
  • Schlutzkrapfen: sono dei ravioli farciti con spinaci e ricotta tipici della Val Pusteria
  • Secondi piatti

  • Carne di castrato: ovvero la pecora di età superiore ai 6 mesi
  • Gulash: arriva dall'Ungheria, è una zuppa molto carica a base di carne, prevalentemente bovina ma non è raro trovarne di altre tipologie
  • Wurstel: di chiara origine tedesca, ne esistono di moltissime varietà e vengono preparati nei modi più disparati
  • Dolci

  • Krapfen: simili alle nostre bombe farcite, anche questi di origine tedesca, vengono farciti con confettura e spolverati con zucchero a velo
  • Strudel: il più famoso dei dolci tirolesi, viene farcito con mele, pangrattato, burro, cannella, uvetta, pinoli, zucchero e limone
  • Strauben: dolcetti fritti tipici della Baviera, l'impasto viene calato direttamente nella padella a formare una serie di spirali, da condire con marmellata di mirtilli e zucchero a velo
  • Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina tirolese, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
    spatzle con lo speck

    Primi piatti •

    Gnocchetti tirolesi, la ricetta e come condirli

    La ricetta degli gnocchetti tirolesi, o spatzle, preparati in casa e conditi con speck e panna come da tradizione.... CONTINUA

    tris di canederli

    Ricette •

    Tris di canederli

    La ricetta del tris di canederli, un primo piatto della tradizione ampezzana in tre diverse varianti: alle rape, agli spinaci e - naturalmente - allo speck.... CONTINUA

    Rostkartoffeln

    Ricette •

    Rostkartoffeln

    La ricetta per preparare le rostkartoffeln, patate arrostite in padella tirolesi, rivisitata in versione facile, light e senza burro.... CONTINUA

    canederli

    Ricette •

    Canederli

    La ricetta dei canederli, il piatto tipico della cucina tirolese a base di pane raffermo... CONTINUA