22 Gennaio 2021
Faraona alla ghiotta con crostini di pane
La ricetta della faraona alla ghiotta con crostini di pane, un tipico secondo piatto dell'Umbria, in questa versione arricchito dal gusto della salsa di soia
ultimi post
La cucina umbra è una cucina di tradizione, piatti di origine popolare, poveri con un uso frequente di legumi e cereali e carne, di maiale e anche di mucca, agnello e selvaggina.
E’ una cucina che non ha subito forti influenze dalle regioni vicine e che mantiene una sua identità ben riconoscibile, consta di lavorazioni poco elaborate che tendono ad esaltare le materie prime utilizzate.
Tipica del territorio è la lavorazione della carne di maiale e la successiva produzione di salumi, i più famosi restano senza dubbio quelli di Norcia e delle zone limitrofe, accanto a queste carni troviamo il tartufo, emblema della gastronomia, soprattutto sul versante montano a est della regione e l’olio d’oliva, presente nella quasi totalità delle ricette tradizionali.
Sono molti i piatti che valgono un assaggio, o anche due, alcuni hanno reso famosa e riconoscibile questa regione in tutto il paese.
Scoprite con Dissapore come realizzare in casa le pietanze della cucina umbra, quali sono i migliori ristoranti in Italia che propongono questo tipo di piatti e tutte le curiosità in ambito gastronomico.
22 Gennaio 2021
La ricetta della faraona alla ghiotta con crostini di pane, un tipico secondo piatto dell'Umbria, in questa versione arricchito dal gusto della salsa di soia
4 Gennaio 2021
La ricetta della pasta alla norcina e funghi, il primo piatto tipico della cucina umbra, a base di salsiccia di Norcia, tartufo nero e funghi porcini
7 Dicembre 2020
La ricetta dei maccheroni con le noci, il dolce natalizio umbro, a base di pasta, cioccolato, noci, cannella e cacao, da servire durante le feste di Natale.
20 Settembre 2020
La ricetta della pasta alla norcina, il primo piatto tipico umbro a base di salsiccia, ricotta, parmigiano e tartufo nero, un piatto ricco e dal gusto deciso
12 Luglio 2020
I migliori piatti tipici umbri da assaggiare: la cucina dell'Umbria in 18 pietanze, ricette e chicche gastronomiche tradizionali, tra dolce e salato.
10 Maggio 2020
La ricetta degli umbricelli al pomodoro, una pasta tipica umbra, spaghettoni preparati con sola acqua e farina, conditi con un sugo fresco di prezzemolo e pecorino.
26 Marzo 2020
La ricetta degli strangozzi alla spoletina, pasta fresca di semola condita con pomodorini prezzemolo e peperocicno, per un primo piatto semplice e saporito
18 Aprile 2019
La pizza al formaggio umbra di Pasqua non manca mai sulle tavole di tutti gli umbri nel periodo Pasquale, soffice e profumatissima si accompagna a salumi come capocollo e salame, ma anche uova sode, che a Pasqua non possono mancare. In passato era usanza preparare le pizze durante la Settimana Santa, venivano poi portate in ...
11 Aprile 2019
La Ciaramicola è un dolce umbro tipico della Pasqua. Una ciambella con un impasto aromatizzato all’alchermes che dona al dolce un bel colore rosa intenso e una copertura di meringa bianchissima cosparsa di confettini colorati. Questo dolce, nato come inno alla città di Perugia, rappresenta i cinque rioni di Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Susanna, Porta Eburnea e Porta San ...