13 Novembre 2017
Pizzaman, autobiografia di Gino Sorbillo, è il primo libro di Dissapore
Esce Pizzaman, libro autobiografia di Gino Sorbillo, uno dei pizzazioli più celebri al mondo. È anche il primo libro "di carta" pubblicato da Dissapore
ultimi post
13 Novembre 2017
Esce Pizzaman, libro autobiografia di Gino Sorbillo, uno dei pizzazioli più celebri al mondo. È anche il primo libro "di carta" pubblicato da Dissapore
11 Marzo 2017
Buonappetito inizia su Dissapore. E' la rubrica quotidiana scritta dal giornalista Luca Iaccarino sul tema del giorno che più ha a cuore
21 Ottobre 2015
Tutti i cambiamenti del nuovo Dissapore: il sito più amato dagli appassionati di cibo si rinnova nella grafica e in molti altri aspetti
3 Ottobre 2015
Da Lunedì 5 Ottobre arriva il nuovo Dissapore. Le tante novità mi hanno fatto pensare sulle prime a next.dissapore, una versione beta del nuovo sito, dove i lettori potessero vederle in anteprima. Complicato. Allora, per disorientarvi il meno possibile, ho pensato insieme agli sviluppatori a una road map in due passaggi. Da lunedì 5 troverete ...
16 Dicembre 2014
Abbiamo i social network, il computer e il telefonino. Per i casi complicati ci sono le confessioni e le intercettazioni. Diciamo che oggi, spiare le vite altrui è più facile che mai. La nostra poi, di vita voglio dire, è pubblica in modo sfacciato. Per sapere cosa succede su Dissapore si arriva qui una (2, ...
14 Gennaio 2012
Il punto che Jonathan Nossiter non ha chiarito su GQ: il vino al ristorante costa troppo? Il 9 gennaio 2012 alle 11:38 Cellar Tours commenta: Veronelli nel 2003 “Molti ristoranti triplicano il prezzo d’acquisto, ormai nell’economia di un pranzo il vino incide più del cibo, non stupiamoci se il 50% dei ristoranti italiani sono in ...
7 Gennaio 2012
Cotechino e lenticchie: lo scioccante cenone di Mario Monti nelle parole del porcellum. Il 5 gennaio 2012 alle 11:09 Simone e Zeta commenta: Calderoli: un uomo che compensa la mancanza dei Flistones alla Tv. Le recensioni di TripAdvisor richiedono più pazienza di quanto sembri. Il 5 gennaio 2012 alle 17:01 Mara Zannoni commenta: Ognuno è ...
20 Settembre 2010
Vecchi e nuovi collaboratori in un viavai frenetico, blog che escono entrano (e ritornano), un settembre super trafficato, raduni bloggaroli, inviti di cui andare fieri. Negli ultimi giorni il Q[uartier] G[enerale] di Dissapore è diventato il set di un perfetto melodramma. Cosa succede precisamente? Parliamone un momento.
3 Aprile 2010
Omaggio a Spinoza.it. Le notizie della settimana nell’universo gurmé commentate da Marco “Fante” Cerini. Avete altre battute da suggerire? 1 – Fuksas insulta Bertolaso al ristorante e scoppia la rissa. Volano piatti sedie e formaggiere, qualcuno chiama la polizia. Per una volta che Bertolaso era arrivato prima di un disastro. 2 – Il procuratore Guariniello ...
19 Marzo 2010
Sì, vabbé, ma non si fa così. Uno (volevo dire NOI ma era un’allegoria) non sparisce per 3 giorni proprio prima del D-Day di Roma, Sabato 20 marzo, eccioé, il giorno in cui Dissapore porta i suoi lettori: 1) al ristorante Open Colonna, Palazzo delle Esposizioni, via Milano 9A (mappa), per una salivante lezione di ...
18 Marzo 2010
Prima cosa, vi promettiamo che non accadrà di nuovo, oltre che un’eresia, tre giorni offline sono stati un tormento, specie per dei nerd come noi. Abbiamo il migliore dei uebdisainer (Tiziano Fogliata) ma ce ne sarebbe voluto un reggimento, altroché. Scuse a parte, cos’è che ci ha impegnati tanto? Un leggero restyling grafico, incompleto ebbene ...
17 Febbraio 2010
A un certo punto ho iniziato a fare il foodblogger per un editore romano. Era il 15 marzo 2005, il blog si chiama(va) Peperosso. Altra epoca, un sondaggio nei ristoranti italiani avrebbe agilmente dimostrato che a conoscere il significato della parola blog eravamo in 3. Figurarsi tenerne uno. E per di più tematico. Dopo un ...