16 Febbraio 2021
Ravioli con marmellata al forno
La ricetta dei ravioli con marmellata al forno, uno dei dolci tipici del carnevale, in una versione più leggera al forno, gusci di pasta frolla friabili e golosi ripieni di marmellata.
ultimi post
16 Febbraio 2021
La ricetta dei ravioli con marmellata al forno, uno dei dolci tipici del carnevale, in una versione più leggera al forno, gusci di pasta frolla friabili e golosi ripieni di marmellata.
15 Febbraio 2021
La ricetta dei cenci toscani al forno, chiamati anche frappe, chiacchiere o sfrappole, dolci tipici di carnevale insieme alle castagnole, in una versione non fritta e decisamente più leggera
21 Febbraio 2020
La ricetta delle frittelle al limone, golose palline aromatizzate al limoncello, profumate al limone e fritte in olio bollente, soffici dentro e croccanti fuori.
17 Febbraio 2020
La ricetta delle chiacchiere ripiene alla nutella, croccanti chiacchiere farcite con tanta nutella e poi fritte in olio bollente, un peccato di gola irresistibile!
16 Febbraio 2020
La ricetta delle ciambelle fritte di carnevale, un impasto lievitato sofficissimo grazie al lievitino durante la preparazione e alla frittura nell'olio bollente.
15 Febbraio 2020
La ricetta delle sossole di carnevale o bugie, frappe, galani, chiacchiere, lattughe...cento nomi diversi per un unico dolce di Carnevale. Da un'antica ricetta.
31 Gennaio 2019
Castagnole al forno fatte in casa senza errori. I tipici dolcetti di Carnevale prepararti in due versioni: classica e morbida
11 Febbraio 2018
La ricetta perfetta di oggi è dedicata alle frittelle di Carnevale, tipiche di Venezia. Passiamo in rassegna le versioni più interessanti per poi scegliere la ricetta migliore, presentata con ingredienti, procedura e foto passo passo
18 Febbraio 2017
La ricetta perfetta di questa settimana si occupa di castagnole al forno, tipico dolce di Carnevale. Al solito passiamo in rassegna le ricette più note, ma solo una diventa la ricetta perfetta con ingredienti, dosi, procedimento e foto passo passo
14 Febbraio 2015
Quando Dissapore scrive che in Veneto sono frittole, in Emilia tortelli, in Campania zeppole aggiungendo gli orrobiolus sardi per fare colpo, vuole rassicurarci sulla varietà e sulla spumeggiante impudicizia dei fritti di Carnevale, nel caso non ce ne fossimo accorti da soli. E di solito aggiunge castagnole e chiacchiere rimarcando sapientone i nomi diversi a seconda delle zone, ...
12 Febbraio 2015
Se a Carnevale siamo costretti ad indossare una maschera in più potremmo dire lo stesso della taglia dei pantaloni. E’ quel periodo dell’anno in cui non friggeremmo solo i dolci di Carnevale pure le assi del tavolo, quella progressione di felicità e unto in cui le nonne e le zie incuranti della messa in piega ...
27 Febbraio 2014
Ricetta delle graffe di Carnevale, dolci ciambelle fritte irresistibili soprattutto se ricoperte di zucchero. Ingredienti e preparazione con foto passo passo.