etichette

Alimentazione •

Etichette alimentari: provenienza obbligatoria per tutti gli alimenti

Etichette alimentari: indicare la provenienza diventa obbligatorio per tutti gli alimenti. Scatta la tracciabilità totale dei prodotti... CONTINUA

Alimentazione •

Stop alla scritta “da consumarsi preferibilmente entro” per ridurre gli sprechi

I supermercati inglesi dicono addio alla dicitura "Da consumarsi preferibilmente entro" per contenere gli sprechi alimentari... CONTINUA

Alimentazione •

Se aggiungi lo zucchero al vino lo devi indicare in etichetta?

Chi aggiunge lo zucchero nel vino deve indicarlo in etichetta. L’Italia lo chiede ufficialmente all'Unione Europea... CONTINUA

Alimentazione •

Com’è la nuova etichetta con l’origine della pasta

Cambia l'etichetta della pasta. Dal 17 febbraio l'etichetta sulle confezioni dovrà indicare il Paese nel quale il grano viene coltivato e quello in cui il grano è stato macinato... CONTINUA

UK traffic lights

Alimentazione •

Cosa succede al Made in Italy con il semaforo sugli alimenti

Sei multinazionali propongono di estendere fuori dal Regno Unito il sistema di valutazione dei cibi cosiddetto semaforo, già contestato dall'Unione Europea. Insorge Confindustria per il rischio che corre il Made in Italy... CONTINUA

latte vegetale

Alimentazione •

Cosa c’è scritto nella nuova etichetta sull’origine del latte

Da Aprile 2017 sarà obbligatorio per tutti i produttori italiani indicare in etichetta il Paese di origine, di mungitura e di trasformazione del latte nei prodotti lattiero caseari, dal latte UHT a yogurt e latticini... CONTINUA

etichette alimentari

Alimentazione •

Quello che potresti scoprire se leggessi le etichette alimentari

Complice la fretta, sono pochi gli italiani leggono le etichette alimentari. Peccato, si scoprirebbero informazioni molti utili su quello che finirà nel nostro stomaco. Vediamole prodotto per prodotto... CONTINUA

Alimentazione •

Latte, formaggi e yogurt: obbligo di origine in etichetta

Un decreto legge prevede che il latte, lo yogurt e i formaggi italiani abbiano obbligatoriamente indicata l’origine della materia prima in etichetta... CONTINUA

UK traffic lights

Alimentazione •

Bocciate le etichette a semaforo che danneggiano il Made in Italy

Il Parlamento Europeo ha bocciato la cosiddetta etichetta a semaforo applicata sugli alimenti nel Regno Unito, che penalizzava molti prodotti italiani: Parmigiano Reggiano, prosciutto di Parma, tortellini e Nutella. Un bel segnale per il Made in Italy... CONTINUA

Dialettichette

Alimentazione •

Nutella Dialettichette: poi dice che uno si butta sulla Nocciolata

Dialettichette è la nuova serie di etichette parlanti di Nutella con le espressioni dialettali di tutta Italia... CONTINUA

Etichetta surgelati

Alimentazione •

L’etichetta intelligente segnala il cibo avariato senza aprire la confezione

Quante volte al banco frigo del supermercato vi siete trovati ad scegliere i prodotti più in fondo nello scaffale con la speranza che fossero conservati meglio? Quante volte guardando i surgelati in offerta vi siete chiesti se fossero realmente sopravvissuti al processo di congelo/scongelamento? Infine quante volte siete rimasti attoniti scoprendo che il merluzzo che consumate ha […]... CONTINUA

cameriere, ordinazione

Alimentazione •

Intolleranze alimentari e allergie: l’obbligo di etichetta potrebbe costare ai ristoranti italiani 50 milioni di euro

Scelto il ristorante entrate, vi sedete e chiedete il menu, arriva, ma… cos’è questo? Più che un menu sembra il bugiardino dei farmaci che recita diligente la presenza dei 14 allergeni, cioè i nutrienti tipo solfiti, glutine, zucchero e lattosio che causano allergie o intolleranze alimentari nelle persone sensibili. Scena due. Stesso ristorante, stavolta il […]... CONTINUA