Ferran Adrià

Gallery •

Madrid Fusión | Nel frattempo, in un’altra parte del mondo…

Si è appena conclusa la 7a edizione di Madrid Fusión (o era la 3a?, il problema è che si somigliano tutte), l’evento cui l’umanità chiede il punto sullo stato della cucina spagnola. Scelto nel 2010 dal supremo Ferran Adrià per annunciare la chiusura del suo El Bulli, e nel 2011 per presentare il progetto El […]... CONTINUA

Gallery •

9 cose che dovete sapere prima di mezzanotte

1 – Oltre al risultato della finale Spagna-Olanda, agli ultimi mondiali il polpo Paul aveva indovinato l’esito di tutte le partite della nazionale tedesca. Chi voleva mangiarlo convinto che portasse iella deve rassegnarsi, adesso è morto [Gazzetta] 2 – 35 minuti di lurida fantasia completi di modella ricoperta da piume, ecco cos’è Runaway, il film […]... CONTINUA

Gallery •

Andare in analisi per la classifica di Newsweek e per i commenti di Corriere.it

Io spero in una botta di orgoglio nazionale quando leggo che il prestigiosizzimo Newsweek relega l’Italia al 23esimo posto dei Paesi dove si vive meglio. Sull’istruzione so di non poter contare. L’economia… ‘n’zomma, Houston abbiamo un problema. La politica – stabilità, libertà, partecipazione, ma cos’è una parodia? S’affloscia come un palloncino bucato pure la qualità […]... CONTINUA

Gallery •

Interessa ancora sapere che Ferran Adrià apre un nuovo ristorante a Barcellona?

Ferran Adrià, dove eravamo rimasti? Da gennaio, in una specie di corto-circuito comodamente definibile Bulligeddon, si erano susseguiti 1) l’annuncio shock dello chef più famoso del mondo—El Bulli chiude nel 2012 e riapre nel 2014; 2) la smentita del New York Times—Sì, l’eminente ristorante chiude nel 2012 ma per sempre; 3) la contro-smentita di Adrià—Con […]... CONTINUA

Gallery •

Cosa resterà della cucina molecolare?

Chi ci segue da un po’ lo conosce come il commentatore Kapakkio. Il suo vero nome è Carmine Capacchione ed è uno del ramo. Lo capirete leggendo questo suo primo intervento come editor su Dissapore. L’associazione delle parole gastronomia e molecolare porterà con la mente i lettori di Dissapore immediatamente alle creazioni di Ferran Adrià […]... CONTINUA

Gallery •

Striscia ai piedi di Ferran Adrià?

Ci ha detto Marco Perissinoto, chef e abituale commentatore di Dissapore, che nei giorni scorsi, una troupe di Striscia la Notizia guidata dall’inviato Max Laudadobermann Laudadio, sarebbe volata a Barcellona per “porgere le scuse” del programma a Ferran Adrià, vate indiscusso della Nueva cocina iberica, appena arruolato dall’università americana di Harvard per un corso di […]... CONTINUA

Gallery •

Striscia la Notizia attacca quell’abominio che è la classifica dei 50 ristoranti migliori del mondo

Valutare un programma col parametro «a me non piace» è una cosa da rispedire a scuola chi lo fa. Ma quando Striscia la Notizia parla di cucina molecolare non è questione di “a me non piace”. Il grado di scientificità dell’inchiesta Fornelli Polemici, per dire, stimola il desiderio violentissimo di spegnere il tv e romperlo […]... CONTINUA

Gallery •

Contrordine compagni, dal 2014 El Bulli di Ferran Adrià sarà una fondazione

Caro Ferran Adrià, io te lo dico. Se non smetti di cambiare idea ogni 3×2 qualcuno viene in Costa Brava, ti strozza a mani nude, poi spedisce i tuoi arti a 4 indirizzi diversi. Sarai anche il cuoco più famoso del mondo ma negli ultimi giorni hai spezzato il cuore di chi ancora sogna di […]... CONTINUA

Gallery •

El Bulli di Ferran Adrià chiude per sempre

Ferran Adrià, lo chef catalano che per due decenni è stato l’ispiratore della cucina d’avanguardia, ha deciso di chiudere PER SEMPRE il suo ristorante El Bulli di Roses, considerato da molti il migliore del mondo, per sostituirlo con un accademia di studi culinari. In Gennaio, Adrià aveva dichiarato alla stampa che avrebbe chiuso il ristorante […]... CONTINUA

Gallery •

Cosa resterà della cucina molecolare?

Chi come noi considera Fornelli Polemici, quella sottospecie di inchiesta che Striscia la Notizia usa a intermittenza per randellare il mondo gastrofanatico, un CALLO che (fortunatamente) da qualche giorno brucia meno, riconoscerà che non esiste momento migliore di una tregua concessa dal tg satirico di ‘sti bla bla, per chiederci cosa resterà della cosiddetta cucina […]... CONTINUA

Gallery •

Gastrotar, il mondo parallelo

Per capire bisogna prendersi il disturbo di leggere le note a piè pagina, come si fa con i libri tradotti. Se applicate la regoletta al gastromondo, apriti sesamo, ecco spalancarsi le porte di un universo parallelo. E’ GASTROTAR©. Qualcuno potrebbe chiedere dove si trovano queste note a piè pagina. Basta andare sul sito di Striscia […]... CONTINUA

Gallery •

Se El Bulli chiude per due anni quale sarà il migliore ristorante del mondo?

L’unica cosa che Ferran Adrià non ama del suo lavoro è che l’ha già fatto. E a 47 anni, rifarlo per 15 ore al giorno gli uccide la fantasia. Poi ha «bisogno di tempo per riorganizzare il menù». Solo che, il cuoco di un ristorante normale per riorganizzare il menù si prende il giorno di […]... CONTINUA