foodies

Ossessione Instagram

Grande Notizia •

Peggio del foodie, irritante, radical chic e masturbatore, ci sono gli inappetenti che scrivono di cibo

Un nuovo giorno, un nuovo inappetente che scrive un pamphlet contro il cibo, anzi contro il food. Per me, chiariamoci, va benissimo. Mi dà l’occasione di produrmi in un post in difesa del cibo, e dello scrivere di cibo, anche in questa giornata senza idee in cui avrei scritto qualcosa come “Ecco alcuni chef di […]... CONTINUA

Gastrofighetto

Grande Notizia •

Scopri quanto sei gastrofighetto: il test definitivo

“Sei proprio un gastrofighetto”! Dico a te: quante volte ti ci hanno apostrofato? E ti sei irritato, pensando che il tuo senso critico e il tuo amore per il buon cibo non fanno male a nessuno; che tutti quelli che hanno un moto di fastidio verso chi ha un’opinione sulle cose – che siano il […]... CONTINUA

Facebook

Grande Notizia •

5 modi foodie per rendersi insopportabili su Facebook

Dicono che siamo nativi digitali e l’iperconnessione alla rete sia la nostra cifra. Tanto da farci sottovalutare quanto possiamo essere pedanti e noiosi mentre rendiamo “social” ogni aspetto della nostra vita. Anche di quella gastronomica. Soprattutto di quella gastronomica! Siamo un po’ quelli di “Finalmente a casa! Niente di meglio che una zuppa di cipolle […]... CONTINUA

Fotografare prima di mangiare

Grande Notizia •

5 fastidiosissimi tipi di foodie con cui nessuno vorrebbe trascorrere le vacanze

In vacanza la gente non vuole prendere decisioni, vuole trascorrere piacevoli serate con gli amici, fare lunghe passeggiate e sicuramente non circondarsi di persone ossessionate dal cibo. Il mondo si divide tra i foodie e chi ha una vita normale e fino a che noi che apparteniamo alla prima categoria ci ossessioniamo a vicenda poco […]... CONTINUA

foodies

Grande Notizia •

Riconoscersi: noi siamo i foodies e tu chi sei?

Chi scientemente, distratta­mente, occasionalmente o siste­maticamente tenta di trovare una definizione per i foodies merita tutta la nostra comprensione. Anche se lo fa, come nel caso della giornalista Angela Frenda, per promuovere un evento organizzato dal suo giornale, il Corriere della Sera, che autodefinisce Cibo a regola d’arte “un percorso di incontri, laboratori e degustazioni […]... CONTINUA

ossessionati, cibo

Grande Notizia •

Ossessione cibo: gastroindignados e grillini del ristorante

Sono proprio curiosa di vedere se arriverà il momento in cui dirsi esperti di cibo, parlare di cibo, occuparsi di cibo suonerà come una cosa insopportabile e molesta. Ci sono stati anni in cui dicevo “faccio la scrittrice” e vedevo sguardi preoccupati come avessi detto “faccio la poetessa” (la solita velleitaria, un peso morto, spero […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Elenco di cose e persone citate da Guia Soncini nel suo ormai famoso articolo sulla gastrocrazia

Quando sabato scorso si è diffusa la notizia di un articolo scritto per D (La Repubblica) dalla temibile penna della scrittrice Guia Soncini, la gastrocrazia, o almeno la sua dépendance italiana, ha iniziato a tremare. A chi sarà toccata questa volta? Hey, nessuno può dirsi al riparo dalle vivisezioni della più saccheggiata (da Dissapore) giornalista […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Ikea, Charlie Sheen e altro | 3 video da vedere prima che inizi il weekend

Per caso qualcuno qui ha sfogliato l’ipnotico libro di cucina Ikea con le foto di Carl Kleiner, il più bello mai editato? Domanda oziosa. Che l’abbiate fatto o no, ora vi tocca guardare come dal libro si è passati a una serie di 10 magnetici video da 30 secondi ognuno, chiamata “The Art of Taste”. […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Guida alle guide dei ristoranti 2011 con verdetto

Alluvionati di guide ai ristoranti quest’anno abbiamo sentito irrefrenabile l’esigenza di compilare una guida alle guide. Attenzione: con verdetto. Ristoranti d’Italia 2011 del Gambero Rosso. Euro 15.40 + spese di spedizione. Dopo l’edizione agghiacciante dell’anno scorso (voti aumentati a locali bruciati da anni, elogi a ristoratori purtroppo defunti …) l’obiettivo era evitare la disfatta o […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Né foodies, né gastrofanatici: Decanter ci aiuta a trovare la parola giusta

E’ iniziata l’era del gastrofanatico, annunciavamo qualche tempo fa, espressione che risponde all’esigenza di chiamare l’intenditore di cose culinarie con nomi meno respingenti. (Tranquilli, nel volgere di poco questa cosa si assesta e smettiamo di parlarne). Ma la vostra accoglienza è stata tiepida, e genericamente riassumibilie in “il fanatico è sempre un estremista e gli […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Va dove ti porta il cibo | La guida dei Foodies 2011

Oggi alla Città del Gusto di Roma è stata presentata la prima Guida Foodies 2011, realizzata grazie alla collaborazione tra Negroni e Gambero rosso. Come s’è fatto per gli altri manuali, eccoci a raccontarvi le principali caratteristiche della neonata, partendo da un po’ di storia sul già dibattuto termine. Foodie, citando Wikipedia, è un modo […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Cosa leggono i buongustai? (Non chiamateli Foodies)

Giampaolo Fabris, il sociologo al quale potete chiedere ricerche su tutto, perfino sul consumo di carta igienica nel vostro condominio, e la Negroni, il marchio di salumi con la stella, possono essere soddisfatti. Stampa e blog hanno coccolato il loro studio sui neo-buongustai italiani, visto ovunque negli ultimi giorni. Ma non chiedeteci di chiamarli Foodies. […]... CONTINUA