Grande Notizia •
Scopri quanto sei gastrofighetto: il test definitivo
“Sei proprio un gastrofighetto”! Dico a te: quante volte ti ci hanno apostrofato? E ti sei irritato, pensando che il tuo senso critico e il tuo amore per il buon cibo non fanno male a nessuno; che tutti quelli che hanno un moto di fastidio verso chi ha un’opinione sulle cose – che siano il […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Decrescita felice e abbondanza frugale: ossimori utopistici da salotti radical-chic o alba del nuovo gastrofighettismo?
Per prima cosa mi chiedo, ma soprattutto chiedo a voi: Il gastrofighettismo, per come l’abbiano finora inteso, dove si colloca a questo punto? Va bene, andiamo con ordine. Di decrescita (o a-crescita) ne avevo già sentito parlare varie volte da Serge Latouche, economista e filosofo francese, e da Maurizio Pallante leader del Movimento Italiano della […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Annuale rottamazione del lessico gastronomico nelle sue parole più respingenti, partecipate numerosi
La più caricaturale è gastrofanatico. Google addebita a Dissapore l’invenzione del vocabolo che Valerio Visintin, critico del Corriere e lessicologo virtuoso, ci chiede di buttare “in pattumiera” (“in”?) perché, più che l’intenditore con sfumature talebane evoca “una tribù di maniaci degli stomaci”. Stessa sorte per gastrofighetto, accezione griffata di gastrofanatico. Like (sta bene insomma), ma […]... CONTINUA
Grande Notizia •
DNA
Se sei un gastrofighetto devi essere ricco. E sborone, anche. Essì, funziona così. E snob. Possibilmente anche schizzinoso. Diciamo che aiuta. Qualcosa di elitario ed esclusivo? Dallo per scontato. Ometti volutamente il cognome parlando di uno chef: Massimo, Nicola, Gabriele. Poco sesso. Le New Balance 991. Radical chic, mi raccomando. De sinistra. Km zero.... CONTINUA
Grande Notizia •
La sindrome del gastrofighetto
Non che non voglia lasciar dire ai lettori (quasi) qualunque cosa, ma tra tutte le definizioni intercettate nel dopo d-Fest, la festa di Dissapore, quella di gastrofighetto mi ha colpito più delle altre. I destinatari siamo noi, non solo noi che facciamo Dissapore da questa parte dello schermo, anche voi che lo leggete e lo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Gastrofighetto è chi il gastrofighetto fa
Con alcune medicine, la mente si riempie di pensieri interessanti, si concentra su punti specifici e viaggia su binari spesso inesplorati. No, non sono canne, sempre a pensar male. E’ Actigrip. Stavolta gli effetti del pasticcone bianco mi hanno incastrata sul termine Gastrofighetto. Cosa vuol dire esattamente? E’ una sorta di radical chic del cibo? […]... CONTINUA