Notizie •
La gelateria schierata contro i No-vax è la Cremeria Spinola
Contro i No-vax si schiera una gelateria, è la Cremeria Spinola di Chiavari. Il titolare appende un cartella nella vetrina... CONTINUA
Notizie •
Le migliori 100 gelaterie artigianali del 2016
Dissapore presenta la classifica delle 100 migliori gelaterie artigianali d'Italia del 2016... CONTINUA
Notizie •
Gelato artigianale: chi sale e chi scende a Milano
Dopo Bologna, Torino, Roma e Firenze il format lo conoscete: due gelaterie al top a rappresentare il gelato artigianale come piace a noi, gustoso, anzitutto, genuino e se possibile allineato con i valori etici. Altre due che sono sì un vanto della città, con annesse lunghe file fuori dai negozi, ma nel frattempo il gelato è incanutito e oggi vive un po’ […]... CONTINUA
Notizie •
Gelato artigianale: chi sale e chi scende a Firenze
Come nella migliore tradizione delle città turistiche italiane, anche Firenze ha la sua miriade di gelaterie artigianali che spaziano da “invisibili” a quelle segnalate dalla nuova Bibbia gourmet (la guida Lonely Planet, per intenderci). Urge, anche in questo caso (dopo Bologna, Roma e Torino) un punto della situazione riaggiornato. Il format ormai lo conoscete: anche […]... CONTINUA
Notizie •
Gelato artigianale: chi sale e chi scende a Torino
Quando si dice gelato artigianale, non esistono solo Roma, Firenze o Milano. Anche Torino è una delle capitali, e proprio dal capoluogo piemontese parte la renaissance del gelato italico, con l’avvento di Grom. Se ve lo state chiedendo, no, nemmeno stavolta ne parleremo, e non per partito preso (macché!), ma perché dopo Bologna e Roma […]... CONTINUA
Notizie •
Gelato artigianale: chi sale e chi scende a Roma
All’ombra del Cupolone non c’è solo la carbonara. Dopo aver fotografato Bologna dal lato “gelato artigianale“, ora è tempo di indagare la situazione di Roma, satura più che mai di gelaterie di ogni stregua. Diciamolo subito: qui il livello sale, e l’aspettativa si fa più severa. Alcuni indirizzi restano di eccellenza assoluta, altri appaiono un […]... CONTINUA
Notizie •
Gelato artigianale: chi sale e chi scende a Bologna
Due gelaterie al top, che rappresentano il gelato artigianale come piace a noi, gustoso prima di tutto, genuino e se possibile anche rispettoso dei valori etici. Senza esagerazioni. Due che invece sono sì glorie cittadine, magari con interminabili file fuori dai negozi, ma i cui gelati sono invecchiati, e oggi vivono un po’ di rendita […]... CONTINUA
Notizie •
Gelato artigianale: le 10 gelaterie più sopravvalutate d’Italia
Puntuale la voglia di gelato ci prende dopo un lungo inverno trascorso a suon di surrogati confezionati non sempre esaltanti. E, come tutti gli anni, davanti alla voglia impellente bisogna districarsi tra le mille e una gelaterie artigianali che spuntano come funghi, tutte in serrata competizione a suon di marketing. Sì, perché in molti casi […]... CONTINUA
Notizie •
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 100 migliori d’Italia nel 2014
AGGIORNAMENTO 2015: scopri le nuovissime 100 migliori gelaterie d’Italia Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie artigianali (2011, 2013). Calma, avete atteso perché operosi come api carniche abbiamo attraversato l’Italia infilando un picco glicemico dietro […]... CONTINUA
Notizie •
Discussioni estive complice il caldo: in quale città italiana si mangia il gelato migliore?
Per molti gelatieri (legittimamente o no) la parola innovazione è pericolosa, quando non disdicevole. La tradizione pare essere un fardello, qualcosa che non va mai sporcato. La pensano così al Sud dove per il gelato vale il discorso della pizza: la raffinatezza viene letta come fumo negli occhi e l’uso di ingredienti dai nomi altisonanti […]... CONTINUA
Notizie •
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori del mondo nel 2014, Italia esclusa
Alcuni clienti sono vegani, perché queste gelaterie raccolgono istanze internazionali. Nel senso che, sebbene sia bella densa di cognomi familiari, questa classifica delle migliori gelaterie per una volta non riguarda l’Italia, ma, come si dice con enfasi calcistica e tanto di maiuscole, il Resto del Mondo. Intendiamoci, spesso i fondamenti restano italiani, e il famigerato ice-cream […]... CONTINUA
Notizie •
Le migliori gelaterie artigianali d’Italia regione per regione: Sicilia
Per chi, essendo rimasto al pleistocene della cassata e dei cannoli, sapesse poco dei gelati siciliani, ecco apparecchiata una lista con gli eredi locali di Procopio de Coltelli (vi ho messo il link così facciamo prima). Scorretela. Se già pregustate strisciate letali di carta di credito all’insegna di caciocavalli ragusani, panini chiaramontani, arancini, timballi, maialini neri dei […]... CONTINUA