5 Luglio 2018
Il Buonappetito: Genova, gli abelinati vogliono solo cucina di “tradizioni europee”
Divieti “anti-kebab” a Genova, e licenze solo a ristoranti con cucina di "tradizioni europee". Il sindaco Marco Bucci fa discutere
ultimi post
5 Luglio 2018
Divieti “anti-kebab” a Genova, e licenze solo a ristoranti con cucina di "tradizioni europee". Il sindaco Marco Bucci fa discutere
19 Marzo 2018
Cos'è successo al Campionato mondiale del Pesto 2018, e cosa a Genova, dove si sono raccolte le firme per candidare il pesto come patrimonio Unesco
26 Gennaio 2017
Siamo andati in giro per Genova alla ricerca della migliore friggitoria, dalla più antica alla più trendy per trovare il cartoccio di pesce più buono. Ecco la nostra classifica
19 Novembre 2015
Quando al ristorante va tutto male. Capita a I tre merli di Genova, nel Porto antico della città. Ecco il racconto di un'esperienza negativa
9 Novembre 2015
I 5 vini biologici che mi hanno emozionato di più al Critical Wine 2015, evento che ha portato a Genova 50 produttori "resistenti" da tutta Italia
2 Novembre 2015
Mugugno, in un palazzo del 1180 nel centro storico di Genova è il posto ideale per aperitivi e piccole cene. Ecco la nostra recensione
26 Ottobre 2015
Recensione del ristorante Capo Santa Chiara a Boccadasse, Genova, guidato dallo chef Luca Collami
12 Ottobre 2015
Dalla Palestina alla Giordania, poi, nel 1970, l’approdo a Genova per studiare ingegneria. Così inizia la storia italiana di Nabil, proprietario dell’omonimo ristorante a un passo da Piazza De Ferrari a Genova. Per mantenersi trova lavoro in una pizzeria molto nota negli anni ’70, a Sampierdarena, un quartiere del Ponente genovese. Lo ricordano tutti, perché è ...
6 Ottobre 2015
Di Genova abbiamo già elencato le migliori trattorie. Da cinque anni punto di riferimento per chi alle lusinghe dei menù modaioli preferisce la sincerità della cucina tipica, Il Genovese occupa le stanze di un luogo che ha sempre raccontato i sapori della tradizione. Lo spazio, articolato su due piani e con 50 coperti, è quello ...
25 Febbraio 2015
Dove si va per gustare la storia culinaria di Genova in tempi come questi, tempi dove non c’è una lira ma non ci si rassegna alla condanna dei piattini riscaldati di tanti bar? Al di là della focaccia, vi proponiamo con la complicità de “I Cento, guide al top e al pop dei ristoranti” 10 tappe nella ...
18 Giugno 2014
Ci sono miraggi e miraggi. È quando sei nella galleria del Gottardo, 17 chilometri di buio con la claustrofobia sulla punta della lingua e 36 gradi fuori dall’infernale tunnel, che iniziano i miraggi. Aggiungi che ho fame, un sacco di fame e che il mio compagno di viaggio, in preda ad altrettanti miraggi gastrocentrici, a ...
4 Marzo 2012
Domenica di sole, colazione. Macchina. Statale … tangenziale … autostrada … Genova. Quando le entri dentro diritto Genova è la classica bellona che ti respinge. La sopraelevata (adesso c’è anche il tutor funzionante), le navi che ti entrano nel finestrino, i container sullo sfondo e il mare che è lì ma che sembra irraggiungibile. Faticosa. ...