guido gobino

Cucina •

Se non è bean to bar non è cioccolato

Siamo al Salone del Gusto 2016 con il Dissapore Cafè per incontrare i protagonisti dell'enogastronomia italiana. Oggi per parlare di cioccolato artigianale e di bean to bar ci sono venuti a trovare Guido Gobino, Marco Colzani di C-Amaro e Pierpaolo Ruta dell'Antica Dolceria Bonajuto... CONTINUA

Cucina •

Cioccolatò: 18 inusuali gusti di cioccolato da provare una volta nella vita

Domenica scorsa si è chiusa l’edizione 2012 di Cioccolatò, evento che per 10 giorni ha radunato a Torino i monomaniaci nostrani. Ed è stata socializzazione a suon di barrette e calorie. Oltre al vero atout, i più voluttuosi cioccolatieri, quelli con cui ci piacerebbe tanto intrattenere relazioni stabili. Per festeggiare Cioccolatò abbiano riunito 18 inusuali […]... CONTINUA

Cucina •

Il feisbucchismo dei Macarons passa per Ladurée Dolce, venite a leggere

Come si capisce se i macarons di Ladurée sono un fenomeno epocale? Direi dal loro tasso di nutellismo (leggi: resistenza all’usura del tempo). E come si capisce se i dolcetti odiosi ma perfetti (odiosi perché perfetti) sono anche contemporanei? Be’, ovvio. Dal fatto che tutti ne parlano, dal tasso di feisbucchismo, diciamo. Da quando i […]... CONTINUA

Cucina •

Breakfast in Italia

Una volta m’ha lasciato la ragazza e sono ingrassato. Questo almeno raccontavo, in realtà ingrassavo per la colazione.... CONTINUA

Cucina •

Piccola guida per vivere come si deve il Salone del libro di Torino

Da oggi al 17 maggio a Torino c’è il Salone Internazionale del Libro di Torino, edizione n.23, nei padiglioni 1, 2, 3, e 5 del Lingotto Fiere. Per vivere come si deve il maggior evento librario italiano aiutatevi con il sito della rassegna, molto curato, e con questa piccola guida, tra caffè storici, ristoranti, negozi […]... CONTINUA