guido martinetti

Cucina •

Salone del Gusto 2016: il match con Guido Martinetti di Grom

Siamo al Salone del Gusto 2016 con il Dissapore Cafè per incontrare i protagonisti della scena enogastronomica italiana. Tra gli altri abbiamo incontrato Guido Martinetti che ha ci ha raccontato la storia di Grom, dalla fondazione alla vendita a Unilever... CONTINUA

Grom, Game of cones

Cucina •

Esclusivo: Il manuale del dipendente Grom. Al gioco del cono si vince o si muore

Salta fuori che Grom, catena di gelaterie nata a Torino, a tal punto arcinota da rendere ampiamente superfluo questo inciso introduttivo, ha un segretissimo libercolo interno per la formazione dei dipendenti che pare essere uscito pattinando dallo storico film Yuppies di Carlo Vanzina (anche questo non abbisogna di spiegazioni). Ecco un saggio della saggezza inflitta ai 600 […]... CONTINUA

Cucina •

Gelato Grom: la coppia scoppia?

“La voglia di politica azzoppa il gelato più buono del mondo”. Questa frase l’ha scritta: 1) Dissapore 2) Kahlil Gibran 3) Il Fatto Quotidiano. No, non ci avete colto in fragrante mentre canzoniamo Guido Martinetti, i suoi occhioni blu, il suo socio Federico Grom. Duole svelare che la suddetta frase appartiene alla penna di Antonio Calitri, […]... CONTINUA

Guido Martinetti

Cucina •

Paghereste 600 euro per una giornata con quest’uomo?

Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché è matura e consapevole. Poi qualcuno allude a una ricostituente passeggiata  in mezzo a fichi, peri e albicocchi nel verde balsamico di una tenuta rigidamente bio in Piemonte. Con il bonus di una cena nell’intimo ristorante langarolo bevendo un Barolo complice. Okay, il pacchetto è un po’ caro ma […]... CONTINUA

grom, intervista guido grom, l'espresso

Cucina •

Il gelato più buono del mondo è di Grom, dice prevedibilmente il fondatore di Grom

Pronto a tutto, anche a rilasciare le dichiarazioni più roboanti della settimana, Federico Grom, non “il più bellino e telegenico” (© L’Espresso) dei due di Grom, “brand di fama mondiale che a 10 anni dalla fondazione significa gelato” (ari© L’Espresso), insomma non il bel Martinetti, ma quello più alto e senza barba, ha dato un’intervista al […]... CONTINUA

Cucina •

Sorpresa Grom a Roma: il nuovo negozio è in un centro commerciale

Dopo qualche chiusura lo scorso autunno, Grom torna ad aprire nuovi punti vendita. Il prossimo 21 febbraio, la catena di gelaterie fondata da Federico Grom e Guido Martinetti inaugura quinto punto vendita della capitale, all’interno della Galleria Commerciale Porta di Roma, zona Bufalotta, dopo un 2012 che ha fatto registrare una “leggera flessione dei consumi […]... CONTINUA

grom, new york, gelateria

Cucina •

Grom chiude una gelateria a New York

Se Grom apre un nuovo punto vendita, certo non ci strappiamo i capelli per la novità. Ma la notizia che la catena di gelaterie partita da Torino e diffusa ormai ai quattro angoli del mondo, chiude una gelateria, rischia di mandarci di traverso la colazione: figurarsi poi se il fattaccio avviene sulla Broadway a New […]... CONTINUA

guido martinetti

Cucina •

Berlusconi “sondaggia” ancora Guido Martinetti di Grom

Ieri, a tirare in ballo il mestiere di gelataio, è stato il segretario Alfano in una riunione del Pdl sulle primarie: “Io accetto la sfida, altrimenti qual è l’alternativa? Forse qualche gelataio che nei sondaggi va peggio di noi?”. Il “gelataio” dovrebbe essere Guido Martinetti, l’enologo che con l’analista finanziario Federico Grom ha creato la […]... CONTINUA

gelato grom,

Cucina •

Il gelato di Grom? “Uno spaghetto precotto, surgelato, riscaldato”

“Grom è visto nel mondo come l’embema del gelato artigianale, ma in realtà artigianale non è”. Non siamo noi ad affermarlo per aprire l’ennesimo flame, ma Roberto La Pira, direttore del Fatto Alimentare, in un servizio per il programma Consumi&Consumi di RaiNews24. Seconda La Pira, vagamente ossessionato da Grom, il vero cono artigianale «è preparato e […]... CONTINUA

Cucina •

Sì ma è artigianale? Il gelato è artigianale? Come tirar fuori l’anti-Grom che è in te

Riparte il cortocircuito dell’amore/odio per Grom, e questa volta, giuro, Dissapore non c’entra. Come dentro una marmellata ossessiva si torna a chiedere se la catena di gelaterie da 400 dipendenti e 30 milioni di fatturato, ormai famosa in buona parte del pianeta, faccia o meno gelato artigianale. Domanda peraltro legittima visto che, come detto e ripetuto, […]... CONTINUA

Grom, mobile, Central Partk, New York

Cucina •

Roma: domani apre la terza gelateria Grom

Chi dubitava del trend per il fatto che Grom, la famosa catena di gelaterie italiana presente in 35 città, con distaccamenti a New York, Parigi e Tokio chiede il pagamento di un extra per mettere la panna montata sopra i suoi gelati, cosa non proprio consueta a Roma, dovrà ricredersi. Domani infatti apre la terza […]... CONTINUA

grom, grom central park, food truck, chiosco mobile

Cucina •

Grom ama New York e apre un chiosco mobile a Central Park

Siamo andati a scomodare persino Craiglist, il popolare sito di annunci americano, per trovare conferma dell’apertura di un “food truck” di Grom a Central Park, il più celebre parco di New York. E alla fine l’abbiamo trovato. “Al momento cerchiamo persone ‘smart (più o meno intelligenti) e piene di entusiasmo interessate a servire il nostro […]... CONTINUA