14 Ottobre 2019
Ristoranti in casa: proposta di legge per regolamentare il settore
Il fenomeno dell'home restaurant potrebbe essere regolamentato da una nuova legge, proposta dalla deputata del Movimento 5 Stelle, Angela Foti.
ultimi post
14 Ottobre 2019
Il fenomeno dell'home restaurant potrebbe essere regolamentato da una nuova legge, proposta dalla deputata del Movimento 5 Stelle, Angela Foti.
24 Gennaio 2017
Scoppia la protesta contro la legge sugli home restaurant. I cuochi amatoriali accusano la "lobby dei ristoratori" di aver ucciso la sharing economy. Ma è proprio così? E quali sono i limiti dell'economia condivisa?
18 Gennaio 2017
Secondo la nuova legge sugli home restaurant approvata alla Camera, non si potrà superare il limite annuo di 500 coperti all'anno e il cuoco non potrà percepire per la sua attività più di 5mila euro
9 Novembre 2016
I temi sono la sharing economy del cibo, il social eating e gli home restaurant. Ecco cosa dice il ddl che regola la ristorazione in abitazione privata, in arrivo alla Camera il 4 dicembre 2016
2 Ottobre 2016
La Commissione per le Attività Produttive ha approvato un disegno di legge per gli Home Restaurant. Come spiega Giambattista Scivoletto, è una legge restrittiva che non permette ai ristoratori casalinghi di emergere e di guadagnare parzialmente con la loro attività, a favore del FIPE.
11 Aprile 2016
L'Italia prova da tempo a regolamentare gli home restaurant, la versione Uber dei ristoranti, ma ora Azzurra Pia Maria Cancelleri, del Movimento 5 stelle, ha presentato in Parlamento un disegno di legge. Ecco tutte le nuove regole
26 Gennaio 2016
Gli home restaurant, o se preferite il social eating, cioè la possibilità di trasformare casa propria in un ristorante, è un'attività da incoraggiare o da contrastare?