il buonappetito

vino degustazione alla cieca

Bere •

Il Buonappetito – Come gabbare un sommelier

I risultati degli esperimenti di Charles Spence, psicologo che da anni studia come cambia il sapore del vino al cambiare di certe condizioni, sono imbarazzanti per i sommelier. Gabbarli e farli sbagliare è molo semplice... CONTINUA

corto amaro montenegro

Bere •

Il Buonappetito – Il corto fa ridere il cinema, voleva questo Montenegro?

Da qualche giorno al cinema si può vedere "La scoperta del sapore vero", un corto pubblicitario dell'Amaro Montenegro. Liberamente ispirato alla storia di Stanislao Cobianchi, fondatore dell'azienda, ha toni epici e immagini eroiche. L'effetto sulla platea è comico. Voleva questo Montenegro?... CONTINUA

donna e uomo gusti diversi

Bere •

Il Buonappetito – Donne e uomini hanno gusti diversi a tavola?

E' un tema dibattuto ma che non ha ancora trovato una risposta scientifica. Donne e uomini, a tavola, hanno gli stessi gusti? Se sì, allora perché diciamo "è roba da uomini" o "è molto amato dalle signore?"... CONTINUA

colazione hotel francoforte

Bere •

ll Buonappetito – Colazioni da incubo in hotel, e non solo in Italia

C'è una cosa che collega gli hotel di tutta Italia, anzi di tutto il mondo: le colazioni da incubo. C'è un sacco di scelta nel genere cibo spazzatura. Non si potrebbe fare una sola cosa ma buona?... CONTINUA

massimo bottura bread is gold

Bere •

Il Buonappetito – “Il pane è oro”: nuovo libro per Massimo Bottura

Esce il nuovo libro di Massimo Bottura, si chiama "Bread is gold", "il pane è oro", in italiano, sempre pubblicato dai tipi di Phaidon. Il ricettario comprende oltre 150 piatti di top chef internazionali con un tema comune, utilizzano gli scarti... CONTINUA

Del Cambio Gamberi in salsa cocktail

Bere •

Il Buonappetito – Del Cambio compie 260 anni, ora si mangia come allora

Siamo stati alla festa per i primi 260 anni dei ristorante di Torino Del Cambio. Ecco il menu con i piatti proposti dallo chef Matteo Baronetto sia nella versione classica che in quella contemporanea... CONTINUA

Gualtiero Marchesi

Bere •

Il Buonappetito – Gualtiero Marchesi: per i cuochi non una, ma tre case di riposo

Gualtiero Marchesi ha deciso di lasciare il rettorato della scuola di cucina Alma per realizzare il progetto di aprire una casa di riposo per cuochi. Abbiamo immaginato tre ospizi diversi per altrettanti tipi di cuochi... CONTINUA

Del Cambio, Torino

Bere •

Il Buonappetito: gusti appieno quel che mangi solo se sai dove sei

Non gusti appieno quel che mangi se non sai dove sei. città. Per fare un esempio: non si capisce davvero il Cambio di Torino – che giovedì compie 260 anni – se non si è visitato il dirimpettaio Palazzo Carignano... CONTINUA

cameriere

Bere •

Il Buonappetito: gaffe e figuracce che si fanno al ristorante

Maitre e sommelier per formazione professionale sono tenuti a non “riconoscere” mai un cliente. A non dire mai: “bentornato”. Mai, mai, mai. Per evitare gaffe e brutte figure al ristorante. Ve ne raccontiamo alcune... CONTINUA

macchinetta stazione

Bere •

Il Buonappetito – La vita è troppo breve per mangiare cose cattive, mai rassegnarsi a…

Mai rassegnarsi, la vita è troppo breve per mangiare cose cattive. Ma quali sono queste cose? La pausa pranzo mediocre, la pasta scotta, il tramezzino della macchinetta... ... CONTINUA

ambrogio spot ferrero rocher

Bere •

Il Buonappetito – I migliori slogan della nostra vita

Quali sono gli slogan pubblicitari che hanno segnato la nostra esistenza di golosi? Rispondere è facile, niente grandi ragionamenti: se te le ricordi ti sono rimaste impresse; se no, niente.... CONTINUA

menu ristorante

Bere •

Il Buonappetito – Se i ristoranti di Milano costano il doppio di quelli di Torino

Il prezzo medio dei primi 50 ristoranti di Milano nella guida I Cento 2017 si assesta attorno ai 100/120 euro, mentre quello dei primi 50 di Torino attorno ai 50/70 euro. Come dire che i ristoranti di Milano costano il doppio di quelli di Torino ... CONTINUA