intolleranze alimentari

ana ros

Chef •

Ana Roš risponde a Dissapore: i finti allergici sono un problema per i ristoranti

Ana Roš, proprietaria di Hiša Franko (a Caporetto, in Slovenia), e detentrice del titolo di migliore chef donna per il 2017 secondo la World’s 50 Best Restaurants, è stata chiamata in causa giorni fa da Dissapore. Oggetto del contendere? La mail per prenotare il proprio tavolo nel suo amato ristorante, che un lettore dispettoso ha girato alla […]... CONTINUA

ana ros piatto

Chef •

Prenotazioni impossibili: quanto può essere complicato mangiare da Ana Roš

Intolleranti alle intolleranze, prevenuti e vagamente diffidenti: gli chef devono averne beccate di fregature dai clienti per risultare così, quando ci decidiamo a rompere il maialino di porcellana per sporcare le loro griffate posate. Succede in molti ristoranti, che il momento della prenotazione diventi un vero supplizio per l’avventore, specialmente da quando i cuochi sono […]... CONTINUA

Chef •

Il Buonappetito: intollerante agli intolleranti

Sono intollerante alle persone che pensano di avere un’intolleranza alimentare sulla base di convinzioni personali. Sono i peggiori nemici di ristoratori e camerieri ... CONTINUA

roadhouse grill

Chef •

Roadhouse Grill ha cacciato una bimba intollerante che aveva portato il cibo da casa

Roadhouse Mestre impedisce ad una bambina con intolleranze alimentari di poter consumare il proprio pasto portato da casa all'interno nel ristorante. Sul web la recensione negativa rimbalza, e i vertici del ristorante chiedono scusa per l'errore. ... CONTINUA

Chef •

Intolleranze alimentari e allergie: la legge sugli allergeni nei menu dei ristoranti è un calvario, le soluzioni possibili

Capitolo intolleranze alimentari e allergie. Tutti ormai sanno che da sabato 13 dicembre è entrata in vigore una che, tra le altre cose, obbliga i ristoratori a segnalare gli allergeni presenti nei piatti. Forse non tutti sanno che la legge risale a 3 anni fa e che non c’è stata nessuna circolare per la sua […]... CONTINUA

Intolleranze alimentari e allergie

Chef •

Intolleranze alimentari e allergie: se ne soffrite state a casa vostra, scrive Camillo Langone

Da 1 a 10 quanto può darvi fastidio che il menu al ristorante porti scritto per filo e per segno se un piatto contiene alimenti che causano allergie o intolleranze alimentari? A me, personalmente, zero. A qualcuno di mia conoscenza, invece, che quando esce a cena sta seduta sul bordo della sedia a metà strada tra “ordino” e “chiamo […]... CONTINUA

cameriere, ordinazione

Chef •

Intolleranze alimentari e allergie: l’obbligo di etichetta potrebbe costare ai ristoranti italiani 50 milioni di euro

Scelto il ristorante entrate, vi sedete e chiedete il menu, arriva, ma… cos’è questo? Più che un menu sembra il bugiardino dei farmaci che recita diligente la presenza dei 14 allergeni, cioè i nutrienti tipo solfiti, glutine, zucchero e lattosio che causano allergie o intolleranze alimentari nelle persone sensibili. Scena due. Stesso ristorante, stavolta il […]... CONTINUA

Cuoco intollerante

Chef •

Di intolleranze, finte intolleranze e cuochi intolleranti alle intolleranze

Avete presente quando non c’erano i social? In moltissimi avevano un gatto, ma la cosa restava tra le quattro mura di casa, amore felino condiviso solo dai membri di una famiglia. Ora, invece, sembrano molti di più, come si fossero quintuplicati grazie allo sharing selvaggio. Accade lo stesso tra i tavoli dei ristoranti, perché la […]... CONTINUA

Chef •

6 scuse con cui faresti bene a non seccarci se ti metti a dieta

Nell’afa torrida dei primi giorni d’estate prosperano fastidiosi funghi: le scuse per non mangiare in vista della prova costume. Nell’epoca e nella parte del mondo della sovrabbondanza alimentare, i divieti autoimposti senza ragioni apparenti spopolano, soprattutto tra le donne. Mi sono chiesta il motivo di tanta fantasia (ok … ok … qualche volta l’ho fatto […]... CONTINUA

Disgusti a tavola

Chef •

Disgusti: la vita complicata di chi detesta mangiare qualcosa

Pochi giorni fa, cazzeggiando sul blog americano The Awl, mi sono imbattuta in un post singolare che raccontava la singolare storia del ventiseienne Joe Veix, ragazzo apparentemente normale, con la particolarità di non essere mai riuscito a mangiare frutta in vita sua. Una repulsione che crea problemi ogni giorno, con i quali si deve convivere. Joe, non è […]... CONTINUA