24 Giugno 2016
Invitate a cena Federico Ferrero: 5 errori da non fare
Invito a cena: come comportarsi se l'invitato è una persona esperta, uno che conosce bene la cucina? Ecco 5 errori che facciamo spesso e che dovremmo evitare
ultimi post
24 Giugno 2016
Invito a cena: come comportarsi se l'invitato è una persona esperta, uno che conosce bene la cucina? Ecco 5 errori che facciamo spesso e che dovremmo evitare
11 Settembre 2014
“Stasera ci ha invitato Andrea”: ecco l’incipit che, tra una giornata di lavoro senza fiato e una serie infinita di commissioni, impegni, riunioni e semafori, suona come una mezza tragedia. Cioè, beninteso, sono contenta che stasera qualcuno cucini per me, ma certo non ho il tempo per preparare la mia crostata e arrivare alla cena ...
13 Agosto 2014
Le cene con delitto non sono prerogativa unica dei ristoranti. Tutti, prima o poi, dobbiamo fare i conti con un invito a cena dell’amico di turno non proprio ferrato sulla gastronomia. Succede che, se l’amicizia é consolidata e datata, fin dall’invito sapete cosa vi aspetterà e di che morte dovrete morire seduti a quel tavolo. ...
20 Giugno 2014
Questi sono tempi impegnativi per chi cucina. Con i mondiali in Brasile e l’estate ancora nella fase “ci sentiamo in vacanza ma ancora non siamo riusciti ad andare in ferie” si riceve almeno due volte a settimana. Così mi sono fatta una certa esperienza di sgradevolezze che gli ospiti possono portare con sé. Ne ho individuate ...
17 Agosto 2011
16 Dicembre 2010
Come sono cambiati i tempi. Fino ad un certo punto nella mia vita avevo un unico punto di riferimento culinario: mia madre. E mia nonna era solo una vecchia. Piano piano i valori sono cambiati: mia nonna è diventata una fonte di informazioni datate e inaccessibili, in un certo senso vintage, e mia madre ha ...
15 Dicembre 2009
Vi ricordate Guido Barilla, lo “spacciatore internazionale di merendine” che una decina di giorni fa ha confessato a Sette del Corriere della Sera una voglia contronatura? Cenare “mille volte” con il migliore dei suoi nemici—Carlo Petrini di Slow Food—antimerendista finché volete, ma degno del massimo rispetto. Operazione di facciata o sincera ammirazione? Ce lo siamo ...