Primo Piano •
Guida Michelin 2011 | La diretta
La presentazione della Guida Michelin 2011 raccontata attraverso il telefonino, aggiornate spesso il vostro browser. Sono in una piccola sala del Principe di Savoia di Milano, sto per conoscere i risultati della Guida Michelin 2011, e sono qui per dirveli DAL VIVO. Ore 11:50 | Il ristorante Nicola Cavallaro di Milano non ha conquistato la […]... CONTINUA
Primo Piano •
E fu così che Eataly (che non è fricchettonismo indie) sbarcò all’Ipercoop
E ora tutti a dire che non esiste, ma che roba, ma che vergogna, ma insomma non si può portare dentro l’Ipercoop (L’IPERCOOP!), Eataly, il paradiso del … (siccome scriviamo sempre le stesse cose ci siam venuti a noia da soli) e comunque, il supermercato del prestigio percepito per non parlare del fatturato. Okay, calma. […]... CONTINUA
Primo Piano •
Guida ai ristoranti Bunga Bunga d’Italia
Fratelli dell’Internet, uniamo gli sforzi, e in nome dello spirito collaborativo che ci distingue facciamo questa guida dei ristoranti Bunga Bunga d’Italia. Mentre sui simboli manca ancora l’accordo (divieto di accesso o freccione del senso unico?) è fuori discussione che la curatrice debba essere Karima Keyek, in arte Ruby Rubacuore, la (ex) minorenne che con […]... CONTINUA
Primo Piano •
Didascalizzami questa | Gheddafi, il cliente (che paga) ha sempre ragione
Nonostante tutte le menate sul post-vacation blues (stress da rientro) pensi di possedere ancora un brandello di humor? Mettiti alla prova con “Didascalizzami questa” e trova la didascalia giusta. Ma per non farci scattare la carogna, trovala almeno più divertente della nostra. “Gheddafi ha scelto Campo dé Fiori per un cappuccino e una passeggiata nelle vie del centro di Roma” […]... CONTINUA
Primo Piano •
Andare in analisi per la classifica di Newsweek e per i commenti di Corriere.it
Io spero in una botta di orgoglio nazionale quando leggo che il prestigiosizzimo Newsweek relega l’Italia al 23esimo posto dei Paesi dove si vive meglio. Sull’istruzione so di non poter contare. L’economia… ‘n’zomma, Houston abbiamo un problema. La politica – stabilità, libertà, partecipazione, ma cos’è una parodia? S’affloscia come un palloncino bucato pure la qualità […]... CONTINUA
Primo Piano •
Magic Italy | Scopri la citazione con L’Espresso e Tony Troja
Mentre si discute se la voce del premier che promuove la “magica Italia” in uno spot sia degna di Robert De Niro (lo ha scritto il Giornale) noi ci siamo ricordati degli esordi di Magic Italy, slogan ideato personalmente dal Pres Del Cons per rilanciare l’immagine turistica italiota. All’epoca ci eravamo prodigati per trovare un’immagine […]... CONTINUA
Primo Piano •
L’Italia, una Repubblica fondata sul divieto | Ecco la mappa 2010 del nonsipuotismo
Turisti attenti: se una cosa è divertente l’Italia ha una legge che la vieta. E noi, che ancora non ci siamo ripresi dalla scoperta che se una cosa è buona non possiamo mangiarla per superiore intervento genitoriale – divieti che han fatto di noi bambini costantemente frustrati, sottopremiati, incompresi e altri diffusi tratti italiani – […]... CONTINUA
Primo Piano •
Chiari segnali di decadenza: italiani in fila per comprare la vuvuzela
Predicare bene e… com’era? Ho tipo l’impressione che la storia si stia ripetendo con la vuvuzela? Come quando scrivi che faresti spropositi per un angolo di Parmigiano delle Vacche Rosse poi entri nell’alimentari e t’accatti il primo Biraghino pregrattugiato che incontri. Ecco, allo stesso modo, tutti abbiamo detto che il suono all’unisono delle trombette di […]... CONTINUA
Primo Piano •
Censimento delle cose che ci fanno fare hmmm… regione per regione
Adesso che per la nazione ospitante è finita la festa mondiale, qualcuno spieghi ai Sudafricani che la colpa non è dello jabulani, il pallone che si piglia tutte le colpe, ma della maledetta vuvuzela che risveglia chissà quali spiriti maligni, fosse la volta che ce ne liberiamo. Nel frattempo, scornata anche la Spagna, riprende quota […]... CONTINUA
Primo Piano •
La differenza tra me e Radio Padania è spiegabile in un solo modo: non teniamo alla stessa squadra
A botte di entusiasmo ormonale possono aver detto blasfemie tipo “il Grana di Piacenza è meglio del Parmigiano di Parma”, o snervato i supporter dei tortellini bolognesi con la presunta “superiorità dei cappelletti di Reggio”, ma l’ultima accusa che possiamo rivolgere ai gastrofanatici è di essere anti-italiani. Invece, al gol del Paraguay nella partita con […]... CONTINUA
Primo Piano •
Carote? Sì, vabbeh. Cosa mangerete guardando alla tivù i mondiali del Sudafrica?
Chiaro che stasera mi ubriaco prima del tramonto. Non può che essere così se inizi la giornata apprendendo che dovresti mangiare carote mentre guardi i mondiali sudafricani. Da domani, 5.760 minuti di partite più gli inevitabili supplementari->rigori->dibbbattiti mangiando carote.... CONTINUA
Primo Piano •
I 30 migliori piatti italiani degli ultimi 50 anni (the making of)
Oggi a dettare l’agenda nel Q(uartier) G(enerale) di Dissapore è la realizzazione di un post su I 30 piatti italiani degli ultimi 50 anni. Abbiamo radunato tutti i nostri editor intorno all’idea ma una roba del genere non si fa senza l’aiuto dei lettori. Non su Dissapore, almeno. Segue perciò, perentoria, la chiamata alle armi. […]... CONTINUA