Kebab

kebab più costoso del mondo

Ristoranti •

925 sterline: com’è fatto il kebab più costoso del mondo

Il kebab più costoso del mondo, servito dal ristorante Hazev di Londra, costa 925 sterline. E' fatto con manzo Wagyu, formaggio francese e aceto balsamico di Modena ... CONTINUA

Kepurp

Grande Notizia •

Ricetta Kepurp: il kebab di polpo

Genio e sregolatezza: concetto che definisce meglio di altri, partendo da Maradona e arrivando al popolino, tutti i più o meno illustri colpi di ingegno partenopei. In questi giorni Napoli torna a farci sognare con il Kepurp (letteralmente un kebab di polpo): esempio di genio e sregolatezza firmato da Ciro Salatiello, lo chef del Marina […]... CONTINUA

Kebab

Ristoranti •

Alimentazione: la bufala del kebab e altri 12 falsi miti da sfatare

Parliamo di alimentazione. In primavera a Londra si son svegliati con una ricerca di Food Standards Agency che sosteneva che alcuni kebab londinesi fossero a base di topo, cane, gatto. Il vice primo ministro Nick Clegg si è detto preoccupato, e in attesa dei risultati ufficiali delle autorità sanitarie. Non se n’è saputo più nulla […]... CONTINUA

Ristoranti •

10 comandamenti del kebab: il primo cibo di strada in italia

Con buona pace di una certa parte politica, e di una buona fetta di campanilismo apartitico, possiamo affermare che il kebab è il primo cibo di strada in Italia. Ma come destreggiarsi nella marea di negozietti che emanano quel’odore di cipolla e grasso bruciato che solletica inspiegabilmente la bocca dello stomaco? Pita, Doner, Gyros e […]... CONTINUA

Kebab

Ristoranti •

Cos’è, cosa non è, come si mangia il kebab, postura compresa

Kebab, questo sconosciuto. O meglio, la proliferazione inaudita sul suolo italiano dell’ultimo decennio abbondante ha generato grande confusione. Per molti è semplicemente quel coso lì di carne che gira, economico, poco salutare. Magari lo butti giù di notte dopo aver fatto bisboccia nei locali, in baracchini diversamente igienici. Raramente ci si chiede quale e come […]... CONTINUA

Ristoranti •

Torino: se chiami Kabul il tuo kebab non puoi aprire in questo palazzo

Tofan Wardak ha 23 anni, è nato in Afghanistan e da poliziotto ha combattuto i talebani. Due anni fa è emigrato in Italia con lo status di rifugiato politico. Sua madre ha venduto la casa di famiglia, a Kabul, per mandargli dei soldi: 30mila euro con cui aprire una kebabberia a Torino, la città dove […]... CONTINUA

panino, kebab, mangiare kebab

Ristoranti •

Sarzana: quando il crociato anti-kebab è il parroco

Dicono di farlo per tutelare il patrimonio culinario locale. O perché il cibo consumato in strada è disdicevole per i turisti. Qualche sindaco rifiuta gli arredi, inopportuni per il decoro della città. In Italia la crociata anti-kebab non passa di moda ma non era mai successo che, invece di predicare tolleranza e integrazione, ad avviarla […]... CONTINUA

Ristoranti •

Cose mai viste: il kebab in casa

Possiamo assecondare la nostra attrazione fatale per il kebab, definitivamente accertata dal post di venerdì scorso, preparandolo in casa. Tra l’altro, sembra che rendere domestico il compagno fidato di tanti dopo-cinema [inserire ritrovi a piacere] non sia neanche troppo complicato. E se la ricetta originale che ho tradotto prevede carne di agnello, nulla ci vieta […]... CONTINUA

Ristoranti •

Döner kebab addicted: ora sappiamo cosa c’è dentro

Salman Gozudok, occhi risoluti e schietti, mi guarda entrare e mi rassicura con un sorridente “il solito?”. Mi sento come in uno di quei locali con le luci basse e un lungo bancone di legno ad aspettare il mio bicchiere che scivola sulla superficie bagnata, fino a giungere tra le mie mani. Solo che qui […]... CONTINUA

Ristoranti •

Il kebab hon ha nulla a che vedere con Forte dei Marmi

Chi è Mario Biondi se non il Barry White dei leghisti? (© Vauxhall). E chi è Umberto Buratti, sindaco di centrosinistra di Forte dei Marmi, se non l’eroe di giornata al cui regolamento comunale dobbiamo prontamente dare seguito? Siccome tutto si tiene, caro lettore, oltre ai kebab, ai pub anglofoni, ai fast food di ogni […]... CONTINUA

Ristoranti •

Perché il kebab di Capriate e Trezzo conta più della Milano di Moratti e Pisapia

Si rivota. Un po’ in ritardo rispetto al primo turno ma in anticipo sul ballottaggio. Ennò, Pisapia e la Moratti non c’entrano, quella è robetta, tzé. Qui oggi si vota per decidere dove va il mondo, per capire se davanti al cambiamento ha ragione chi si chiude a riccio o chi getta il cuore oltre […]... CONTINUA

Ristoranti •

Pizza, Egitto, Rivoluzione

Gli egiziani che conosco sorridono spesso, sono aperti, cordiali, ospitali, dev’essere la civiltà millenaria mi dico quando ci penso. Non a caso, noialtri italiani abbiamo accolto i primi migranti egiziani senza isterismi, frasi fatte e altre forme di razzismo. Ricordo lo scalpore che provocò la vittoria di un egiziano al campionato mondiale della pizza, più […]... CONTINUA