Dolci •
La ricetta perfetta: torta mimosa
Oltre le gambe c’è di più, e non è la cellulite. Sabato è 8 marzo, festa della donna, ma se vi dico “mimosa” mi riferisco alla torta mimosa. E parlando di donne, ognuna perfetta a modo suo, potevo mai proporvi una ricetta qualunque?! Giusto un appunto per l’uomo di casa: nelle sere tempestose, tieniti le rose […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La ricetta perfetta: torta all’arancia
C’è un comune nel piemontese in cui si celebra il più epico dei food fight esistenti. Gli eporediesi lo sanno, per il lancio delle arance lo Storico Carnevale di Ivrea* non ha eguali. Ma prima che una munizione a buon mercato, l’arancia è frutto invernale per eccellenza. Quale occasione migliore per celebrarne la stagionalità senza […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La ricetta perfetta: graffe di Carnevale
Ricetta delle graffe di Carnevale, dolci ciambelle fritte irresistibili soprattutto se ricoperte di zucchero. Ingredienti e preparazione con foto passo passo.... CONTINUA
Dolci •
La ricetta perfetta: scrigno di Venere
L’occasione fa l’uomo ladro, o grasso in questo caso. Esiste un’occasione d’uso per tutto, il cibo non fa di certo eccezione. Ma se pure non ve ne fosse alcuna, magari degna di essere appuntata sul calendario, la inventeremo noi di Dissapore, ogni sabato per esser precisi. La ricetta dello scrigno di Venere l’ho scoperta settimana scorsa […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La ricetta perfetta: castagnole di Carnevale
Tutto è buono quando è eccessivo. E quando è fritto, aggiungo io. Dopo quella delle chiacchiere, la ricetta perfetta delle castagnole. Chiamatele pure prove generali del Giovedì grasso. Le quote al forno. In quanto alle castagnole La cucina del Bel Paese recita così: “Il termine e la ricetta delle castagnole (piccole castagne), la cui origine è attribuita […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La ricetta perfetta: gnocchi alla sorrentina
Ricetta degli gnocchi alla sorrentina, primo piatto campano diffuso in Italia e all'estero, preparati con sugo di pomodoro, mozzarella e basilico.... CONTINUA
Dolci •
Ricetta perfetta: lasagne di carnevale
Questa storia del Carnevale ci sta prendendo così tanto che fermarsi a una ricetta è sembrata una follia. Non fatevi ingannare dalle fattezze, la lasagna di Carnevale cela un mondo al suo interno. È una lasagna con dentro un’altra lasagna, è la summa di ciò che mangereste in un’intera settimana. È trasgressiva e sperticata, ci […]... CONTINUA
Dolci •
La ricetta perfetta: chiacchiere di Carnevale
Carnevale cade a marzo ma io un’idea per il costume ce l’ho già. Sono indecisa tra il cantante dei Cure, Robert Smith (vado a dormire truccata e la mattina son già pronta per il veglione) e uno Zeppelin, il dirigibile. Meglio portarsi avanti anche col fritto propiziatorio, mi han detto che a mangiar chiacchiere ti […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La ricetta perfetta: crostata al cioccolato come Ernst Knam
Tutta quest’ansia di perder peso dopo l’Epifanìa non la capisco. Quali strane e orribili trasformazioni subisce il vostro corpo durante le feste? Non è che la ciccia l’avevate già, che so, all’Immacolata? Qualunque sia la risposta tenete a mente che l’unica dieta concessa qui è quella che evita i cibi che non ci piacciono. O […]... CONTINUA
Dolci •
La ricetta perfetta: cappelletti
“ Tu cosa fai per Natale? “ “ Ingrasso “ [cit.] Beati coloro che prendono peso solo nel periodo delle festività, io faccio eccezione perché parto avvantaggiata. E che gioia scoprire che questa settimana mi tocca pure preparare i cappelletti. Il tempo di bruciare il guardaroba primavera-estate nel camino e sono da voi. Con o senza […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La ricetta perfetta: croccante di mandorle
Esistono quattro tipi di croccante: quello buono, quello che ti frantuma un’arcata dentale, quello che ti rimane appiccicato alle papille fino al Natale successivo o la combo mortale degli ultimi due. Prima di addentarne un pezzo hai pochi secondi per decidere se pagare una rata del mutuo o una seduta dal dentista. Ma se i […]... CONTINUA
Cucina •
La ricetta perfetta: pandoro fatto in casa
La gente si preoccupa molto di ciò che mangia da Natale a Capodanno, ma preoccuparsi di ciò che si mangia da Capodanno a Natale no, non se ne parla. E così ti ritrovi ad assistere a scene paradossali, di quello che dopo aver divorato pure la nonna il pandoro non lo mangia perchè E’ PESANTE, […]... CONTINUA