Ristoranti •
Cose da sapere prima di prenotare a Le Calandre
Cosa bisogna sapere prima di prenotare in uno dei ristoranti più prestigiosi d'Italia: Le Calandre, chef Massimiliano Alajmo. Menu, prezzi, location, ambiente e tempi di prenotazione del ristorante, oltre alla storia della famiglia alajmo... CONTINUA
Ristoranti •
Vi spiego perché 40 is the new 30, la generosa promozione delle Calandre, è meglio di un lifting
Stese le signorine snob. Le iper-competitive. Le corteggiatrici che gesticolano con le unghie dipinte e gli occhi al cielo. Non appartenendo a nessuna di queste categorie, sono solo una twenty-something squattrinata e invidiosa, ho pensato queste cose dopo aver appreso che Le Calandre, uno dei migliori ristoranti italiani e pure dei più costosi, ha riaperto con […]... CONTINUA
Ristoranti •
Le Calandre: introduzione alla cucina concettuale
In cucina i ragazzi della brigata mangiano fusilli con le zucchine. Anche in altri ristoranti tristellati, al Pescatore, da Vittorio e alla Pergola, arrivati al momento in cui a mangiare è chi cucina, avevamo notato che i cuochi preferiscono la pasta; le complicazioni, gli alimenti lussuosi e inventivi sono riservati ai clienti. 40 coperti e […]... CONTINUA
Ristoranti •
Le Calandre: la famiglia Alajmo raddoppia il fatturato e apre un ristorante all’estero
A Sarmeola di Rubano, frazione di Rubano, paesino di 15mila anime alle porte di Padova, la famiglia Alajmo possiede già tre locali, tra cui il super stellato Le Calandre, e altrettanti caffe-bistrot tra Padova e Venezia, incluso lo storico Caffè Quadri. Ma ora si appresta ad aprirne un quarto: all’estero. «Apriremo in una capitale europea, […]... CONTINUA
Ristoranti •
Venezia | Meglio 100 bacari o un giorno al Quadri degli Alajmo?
A svelare il mio intrinseco uonnabismo c’è che quando sono a Venezia non so mai dove mangiare. Vorrei infilarmi in un bacaro, ma perché no in un fritolin, o all’osteria recuperata… ma piantala, si vive una volta sola, dirigiti battagliero verso il risto stellato. Ogni tappa del percorso mentale è scandita da un indirizzo, dunque vediamo. […]... CONTINUA
Ristoranti •
Post in qualche modo sui Caffè | Il Caffè Quadri è degli Alajmo, Settembrini apre Set
A Massimiliano Alajmo dobbiamo tra le altre cose il Cappuccino al nero di seppia, forse la più incantevole messa in scena culinaria di sempre, giusto allora iniziare da lui questo post in qualche modo sui Caffè. Come anticipato da Dissapore, insieme al fratello Raffaele prenderà in gestione il Caffè Quadri di Piazza San Marco a […]... CONTINUA
Ristoranti •
Gli Alajmo de Le Calandre | Il Quadri della situazione
Messo in ginocchio dalla crisi economica il Caffè Quadri di Venezia è in vendita. “Sarebbe in corso una trattativa con Massimimiliano e Raffaele Alajmo, proprietari delle Calandre di Sarmeola di Rubano (Padova), tre stelle Michelin“. La Ligabue spa, società proprietaria dello storico Caffè (esiste dal 1775) situato sul lato delle Procuratie Vecchie di Piazza San […]... CONTINUA
Ristoranti •
Vendere l’anima al diavolo, la Palladio Finanziaria e gli Alajmo de Le Calandre
Porcaputtana Alajmo, perché costringete le persone a scrivere cose come queste? “Buon segno per il Paese delle eccellenza se la Finanza crede nell’alta ristorazione”. L’ho letto ieri sul Corriere, dove si parlava dell’aumento di capitale varato dall’Alajmo spa, titolare dei ristoranti Le Calandre (n.20 al mondo nella classifica San Pellegrino), Il Calandrino e La Montecchia, […]... CONTINUA
Ristoranti •
Gastrofanatici | 10 cose che dicono di noi le foto del profilo di Facebook
Per un gastrofanatico è una questione terribilmente seria scegliere la foto del profilo di Facebook. Dipende da quella, l’idea che si farà di noi il vecchio compagno di liceo, l’ex geloso/a, oppure Oscar Farinetti in cerca di nuovo personale per Eataly. Ecco perché Dissapore ha radunato 10 scelte fuorvianti che facciamo quando optiamo per un’immagine. […]... CONTINUA
Ristoranti •
Dopo il lifting Le Calandre equivale a una seconda moglie ma costa piu dell’amante
Non siamo malati di dibattitismo, ma a leggere certe cifre sanguinano gli occhi: “prezzo a persona 307 euro“. Quando a febbraio, una delle mangiatoie di lusso più risolutive in circolazione — Le Calandre di Rubano (PD) — ha dato un taglio al passato rinunciando all’aspetto rassicurate per un look scarno e più moderno (tavoli senza […]... CONTINUA
Ristoranti •
Le Calandre | Bello senz’anima
Siccome in febbraio la famiglia Alajmo ha trasformato Le Calandre, mossa coraggiosa per un locale da anni al vertice della scena italiana, volevamo maneggiare il ristorante veneto con cura. Ecco perché ci siamo andati in due: due tavoli diversi, due menù diversi. Alla fine abbiamo incrociato i giudizi, il mio e quello di Leonardo Romanelli. […]... CONTINUA