Ristoranti •
Corleone by Lucia Riina: com’è il ristorante della figlia del boss a Parigi
Corleone by Lucia Riina a Parigi: com'è il ristorante che figlia del boss ha aperto da due mesi nella capitale francese... CONTINUA
Ristoranti •
Quanti ristoranti ha in mano la mafia in Italia? Almeno 5000
Pizzerie, bar, bistrot impiegati dalle cosche per riciclare il denaro dalle attività illecite. I sequestri sono continui, a Torino, Milano, Roma e Napoli. Ma l’agromafia cresce lo stesso, con un giro d’affari di 22 miliardi... CONTINUA
Ristoranti •
Il lato oscuro del Made in Italy: dedicati alla mafia i ristoranti italiani più famosi di Spagna
“La mafia se sienta a la mesa“, tradotto con “La mafia si siede a tavola”. E’ questo il nome di una catena di ristoranti italo-spagnolo-mediterraneo che spopola in Spagna. Numeri: 34 ristoranti in tutta la Spagna, ce ne saranno altri 15 entro il 2015. Posti di lavoro: 400 nell’ultimo anno. Lo scrive oggi Attilio Bolzoni […]... CONTINUA
Ristoranti •
Mappa della Pizza Connection a Roma: tutti i locali sequestrati
Il prototipo, ai tempi della banda della Magliana, potrebbe essere Pippo l’Abruzzese, sul lungomare di Torvajanica, alle pareti le foto autografate delle celebrità anni Ottanta ma non quelle del famigerato Enrico De Pedis e dei suoi compagni di avventure. “Non davano lustro al locale benché proprio loro fossero il motore del fatturato”, scriveva giustamente Camilla […]... CONTINUA
Ristoranti •
I 12 piatti preferiti dai mafiosi, notoriamente ingordi
Niente di sacro tranne il cibo. Non lo sapevamo, ma abbiamo qualcosa in comune con i boss mafiosi. Lo slogan. Nel caso di Dissapore è apertamente dichiarato, lì, sotto il nostro nome. I mafiosi sono reticenti (ops!) ma non prendono mai una decisione che conta a stomaco vuoto. Del resto in Sicilia gli spunti per […]... CONTINUA