marco bolasco

Cucina •

Slow Food Editore e Dissapore regalano “Cronache Golose”

Non è un Paese per vecchi? Carissimo Cormac McCarthy (autore del romanzo omonimo) ti dò una notizia: il nostro, intendo l’Italia, è senza dubbio un Paese per vecchi. Da noi più che altrove, non appartenere all’età cronologica della conoscenza (dai sessanta in su? ditemelo voi) è un difetto di fabbrica in ogni ambito socio culturale, […]... CONTINUA

Primo Piano •

Festa a Vico | Gli chef stellati scelgono i 10 migliori piatti degli chef emergenti

E finalmente qui a Vico si è cominciato a fare sul serio. Ieri sera il Bikini, lo stabilimento balneare di Vico Equense, ha ospitato la prima delle due serate dedicate agli assaggi, quella dal titolo “è solo l’inizio” per chef emergenti e per ristoranti appena avviati. Il colpo d’occhio è pazzesco: un gigantesco e affollatissimo […]... CONTINUA

Cucina •

Scrittori Verdi Fritti al Salone del Libro: ecco come è andata

Da aspirante scrittrice mi sono sempre immaginata gli editori come omaccioni tristi e pure un po’ grigi, spocchiosi perché in grado di cambiare il destino delle persone e presuntuosi perché spetta a loro decidere cosa ha senso pubblicare e cosa è destinato a ingiallire nel cassetto. Ma quelli che hanno partecipato alla tavola rotonda per […]... CONTINUA

Cucina •

Leggendo “Lo chef è un Dio”, il Kitchen Confidential de Noantri

Dopo il primo assaggio nel fine-settimana scorso, avevamo promesso nuovi brani del libro che sta mettendo a soqquadro le cucine italiane. “Lo chef è un Dio“, scritto da Ilaria Bellantoni, la giornalista che ha passato un mese nella cucina milanese di uno chef famoso, ribatezzato Vito Frolla, ha diviso i nostri commentatori in due scuole […]... CONTINUA

Cucina •

Marco (Slow Food) Bolasco

Do you remember Marco Bolasco, il pacioso ex direttore della guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, che si era autoeseguito, ehm, dimesso lo scorso giugno perché in disaccordo con i tagli imposti dalla nuova proprietà dell’editore romano, compresi quelli alla sua redazione? Secondo la mail che abbiamo appena ricevuto da una fonte credibile, sarebbe il […]... CONTINUA

Cucina •

Vissani è tornato

Gianfranco Vissani non fa un piatto interessante da 5 anni. Per quanto sembri un concetto marziano, questo era il genere di cose che si sentiva in certi circoli. Era stato il “cuoco di D’Alema”, ma ora la cosiddetta sinistra al caviale gli preferiva cuochi più concettuali, uno per tutti: Massimo Bottura. Addirittura la guida del […]... CONTINUA

Cucina •

Ditelo con parole vostre (Gambero Rosso e A.I.S.)

Negli ultimi giorni qui su Dissapore abbiamo notato almeno un paio di commenti tragicamente ingessati; il primo, a firma Ufficio Stampa, segue le dimissioni di Marco Bolasco dal Gambero Rosso esordendo con un ossimoro fenomenale: “rinnovamento nella tradizione e nella continuità”. Innanzitutto: ma la vogliamo finire, con ‘sto benedetto anonimato sui blog? Finirà che hanno […]... CONTINUA

Cucina •

Marco Bolasco si è dimesso dal Gambero Rosso

Abbiamo saputo che Marco Bolasco ha lasciato il Gambero Rosso e, dunque, la direzione della guida Ristoranti d’Italia. Spiega lo stesso Bolasco: “Non posso fare altrimenti, non condivido le scelte editoriali e organizzative della nuova proprietà. Non ritrovo più il progetto culturale del Gambero Rosso che avevo sposato alcuni anni fa e in cui avevo […]... CONTINUA

Cucina •

Guide, c’era una volta la scheda ristorante

Yawn. Non sbadigliate, parleremo ancora di guide: di ristoranti, di critici, di critiche, di recensioni. E forse, anche di punteggi. Perchè se il Bolasco direttore della guida ristoranti del Gambero Rosso, qui tra di noi si chiede “mi piacerebbe sapere cosa succederebbe a me se scrivessi in una recensione una frase del tipo” e via […]... CONTINUA

Cucina •

‘Se assumete vi mando il CV. Sono “giovane” e appassionato. Stefano Bonilli’

Chi ha commentato questa settimana? — “Io sono un freelance, se assumete vi mando il CV. Sono “giovane” e appassionato…” | Stefano Bonilli in: Dissapore Casting: avanti il prossimo — “Alla Briciola una presenza fissa, spesso solitaria è l’ex calciatore Bergomi, uno con l’aria impiegatizia”. Camilla Baresani in Dove mangiano i ricchi e famosi: Victoria Beckham […]... CONTINUA