Chef •
Chef: nella lista dei 10 più “ricchi” d’Europa 5 sono italiani
Il rapporto Celebrity Chef Credit stila la lista dei 10 chef più ricchi d'Europa, o meglio, quelli che hanno maggior successo tra libri venduti, stelle Michelin, social e tv.... CONTINUA
Chef •
Ad Alajmo il video di Rugiati sul Sushi Su non è piaciuto per niente
Massimiliano Alajmo, chef stellato delle Calandre, interviene sulla video stroncatura di Simone Rugiati del ristorante Sushi Su di Padova, di cui prende le parti contro lo sfogo del collega... CONTINUA
Chef •
Cose da sapere prima di prenotare a Le Calandre
Cosa bisogna sapere prima di prenotare in uno dei ristoranti più prestigiosi d'Italia: Le Calandre, chef Massimiliano Alajmo. Menu, prezzi, location, ambiente e tempi di prenotazione del ristorante, oltre alla storia della famiglia alajmo... CONTINUA
Chef •
Alajmo al Caffè Stern di Parigi e gli altri chef italiani formato esportazione, malgrado l’Italia
La gastronomia francese è diventata patrimonio culturale dell’umanità il 16 novembre 2010. Dal 2011 il Ministero del Turismo francese organizza la Festa della Gastronomia per celebrare quella data. Vi risulta qualcosa di simile in Italia? Per inciso, parliamo dello stesso Ministero del Turismo che prima di impostare le sue politiche interpella i principali cuochi francesi. Spiace ripetersi: avete […]... CONTINUA
Chef •
Cracco risponde mentre gli chef si coalizzano contro Masterchef
La discussione intorno a Masterchef continua: sapete già che per Massimiliano Alajmo (chef 3 stelle Michelin), intervistato su Sette, Masterchef non s’ha da fare. Perché “La cucina è fatta di fatica, non di insulti. I talent creano illusioni e fanno danni. Si illude il pubblico dicendo ‘puoi diventare un grande cuoco, puoi guadagnare, diventare famoso, […]... CONTINUA
Chef •
Conti alla mano, gli aristochef non sono ricchi come voi – maliziosi – pensate
Immaginatevi questa scena: Joe Bastianich, il serial restaurateur italo-americano reso celebre da Masterchef, chiede il 740 a Davide Scabin. Non il 740 in senso fisico, ma la contabilità spiccia del Combal.Zero, il ristorante che lo chef noto anche per le apparizioni a La prova del cuoco, gestisce a Rivoli (TO). Bastianich lo ascolta e perplesso domanda: […]... CONTINUA
Chef •
Vi spiego perché 40 is the new 30, la generosa promozione delle Calandre, è meglio di un lifting
Stese le signorine snob. Le iper-competitive. Le corteggiatrici che gesticolano con le unghie dipinte e gli occhi al cielo. Non appartenendo a nessuna di queste categorie, sono solo una twenty-something squattrinata e invidiosa, ho pensato queste cose dopo aver appreso che Le Calandre, uno dei migliori ristoranti italiani e pure dei più costosi, ha riaperto con […]... CONTINUA
Chef •
Le Calandre: introduzione alla cucina concettuale
In cucina i ragazzi della brigata mangiano fusilli con le zucchine. Anche in altri ristoranti tristellati, al Pescatore, da Vittorio e alla Pergola, arrivati al momento in cui a mangiare è chi cucina, avevamo notato che i cuochi preferiscono la pasta; le complicazioni, gli alimenti lussuosi e inventivi sono riservati ai clienti. 40 coperti e […]... CONTINUA
Chef •
Chef stellati: collezione francamente morbosa di conti in tasca mica da ridere
Eravamo così presi dagli chef star con ciuffi, frangette e maniche arrotolate, dai menu davvero cerebrali per cui battono orti, campi e boschi di montagna, da non renderci conto di quanto il cortocircuito culinario ingrassi, oltre ai palinsesti, anche le loro tasche. Ci ha riportati con i piedi per terra Il Mondo, che nel numero […]... CONTINUA
Chef •
Cacciate Ilaria Borletti Buitoni: lettera aperta dei fratelli Alajmo
Delle poco felici dichiarazioni di Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario ai Beni Culturali, sulla cucina italiana (“In Italia si è smesso da tempo di mangiare bene, purtroppo”) vi abbiamo già dato conto. Del tardivo e altrettanto infausto tentativo di salvarsi in corner (“Come forse la maggior parte degli italiani, tra quattro fagiolini che circondano un minuscolo pezzettino di carne e […]... CONTINUA
Chef •
Post in qualche modo sui Caffè | Il Caffè Quadri è degli Alajmo, Settembrini apre Set
A Massimiliano Alajmo dobbiamo tra le altre cose il Cappuccino al nero di seppia, forse la più incantevole messa in scena culinaria di sempre, giusto allora iniziare da lui questo post in qualche modo sui Caffè. Come anticipato da Dissapore, insieme al fratello Raffaele prenderà in gestione il Caffè Quadri di Piazza San Marco a […]... CONTINUA
Chef •
Gli Alajmo de Le Calandre | Il Quadri della situazione
Messo in ginocchio dalla crisi economica il Caffè Quadri di Venezia è in vendita. “Sarebbe in corso una trattativa con Massimimiliano e Raffaele Alajmo, proprietari delle Calandre di Sarmeola di Rubano (Padova), tre stelle Michelin“. La Ligabue spa, società proprietaria dello storico Caffè (esiste dal 1775) situato sul lato delle Procuratie Vecchie di Piazza San […]... CONTINUA