Ristoranti •
Ristorante Del Cambio danneggiato dalle proteste: “non distogliamo l’attenzione dal giusto dissenso”
Lo chef del Ristorante Del Cambio, il dehors distrutto dalle proteste violente di Torino, dice la sua: "io sto con chi manifesta". Pacificamente, si intende. ... CONTINUA
Ristoranti •
Il Buonappetito – Del Cambio compie 260 anni, ora si mangia come allora
Siamo stati alla festa per i primi 260 anni dei ristorante di Torino Del Cambio. Ecco il menu con i piatti proposti dallo chef Matteo Baronetto sia nella versione classica che in quella contemporanea... CONTINUA
Ristoranti •
Guardate 5 grandi chef commentare le peggiori recensioni di TripAdvisor sui loro ristoranti
Abbiamo chiesto a 5 grandi chef italiani, Davide Oldani, Ciccio Sultano, Matteo Baronetto, Moreno Cedroni e Enrico Bartolini, di leggere una recensione negativa dei loro ristoranti presa da TripAdvisor. E, possibilmente, anche di commentarla... CONTINUA
Ristoranti •
Abbiamo provato Voilà, il pacco che porta il ristorante Del Cambio a casa tua
Abbiamo provato Voilà, il pacco del ristorante Del Cambio di Torino con gli ingredienti e le istruzioni dello chef Matteo Baronetto per preparare una cena gourmet a casa. Ecco com'è andata e come sarebbe dovuta andare ... CONTINUA
Ristoranti •
Ristorante del Cambio: i motivi per cui merita 2 stelle, messi in ordine
I motivi per cui Matteo Baronetto merita la seconda stella della guida Michelin, esposti nella recensione del ristorante del Cambio di Torino... CONTINUA
Ristoranti •
Non ti Cambio con nessuno. Matteo Baronetto presenta il ristorante di Torino
Arrivata a Torino che avevano appena chiuso i Murazzi, luogo di perdizione sugli argini del Po, mi sono sobbarcata le lagne dei torinesi nostalgici del bel periodo in cui “ci si divertiva tanto”. Il tempo di capire come facevano i torinesi a orientarsi lungo quelle strade dritte e tutte uguali, che hanno chiuso pure il […]... CONTINUA
Ristoranti •
Carlo Cracco perde Matteo Baronetto che va al Cambio
Per molti anni, si è detto che uno dei maggiori meriti di Gianfranco Vissani fosse l’avere allestito una brigata di cucina di tale abilità da rendere indistinguibile, piatti alla mano, la presenza o meno del suo capo. A meno di prestare attenzione a eventuali urlacci rivolti ai cuochini, s’intende. Oggi, la situazione “chef assenti dalle […]... CONTINUA