Ristoranti •
Di solo menu degustazione il ristorante muore, se non è il Noma
Può un ristorante proporre solo menu degustazione, senza alternative: si mangia tutti lo stesso... CONTINUA
Ristoranti •
Cosa penso mentre mangio il ventunesimo piatto di un menu degustazione da 22
Mi trovo a Shanghai, dove ho appena terminato uno dei più ambiziosi e monumentali menu degustazione che la storia dell’uomo ricordi: le 22 portate di Ultraviolet, ristorante teatrale dello chef francese Paul Pairet, al numero 8 della classifica San Pellegrino & Acqua Panna per l’Asia (inserisco il riferimento alla 50 Best Restaurants solo per irritarvi? […]... CONTINUA
Ristoranti •
La dittatura del menu degustazione: perché il cliente non ha (quasi) mai ragione
In principio era la nouvelle cuisine: chef come Paul Bocuse e Marc Veyrat utilizzavano il proprio nome come ragione sociale, combinavano le tecniche della tradizione con l’enfasi sulla stagionalità delle materie prime e ricercavano l’eleganza, non più l’opulenza. La maggior parte delle loro proposte erano menu degustazione di quattro, cinque, sei portate, verso cui il […]... CONTINUA