27 Luglio 2019
Mercato del Capo a Palermo: cosa non perdere
Cosa non perdere al Mercato del Capo di Palermo, tra pesce, street food, grattatelle e cibi tipici. Le migliori bancarelle, dove mangiare e tutti i nostri consigli.
ultimi post
27 Luglio 2019
Cosa non perdere al Mercato del Capo di Palermo, tra pesce, street food, grattatelle e cibi tipici. Le migliori bancarelle, dove mangiare e tutti i nostri consigli.
13 Aprile 2019
Mercato Centrale Torino ha inaugurato questa mattina, in un Palafuksas lucido e rinnovato, alla presenza di imprenditori e autorità, su tutti l’ideatore del marchio Mercato Centrale (attualmente a Firenze, Roma e Torino, con una nuova apertura prevista per Milano, entro fine 2019), Umberto Montano, e il sindaco di Torino Chiara Appendino. Ecco com’è, con le ...
26 Marzo 2019
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di pesci imbalsamati, di bistecche gonfie d’acqua e banane confezionate singolarmente che costituiscono il tessuto di consumo delle comunità metropolitane, Roma si salva parzialmente dalla desolazione del Qui Una ...
28 Agosto 2018
La stagione d’oro del Piemonte è l’autunno, lo sapevamo già. Ma questa volta niente tartufi bianchi e paesaggi vinicoli, si parla della primavera gastronomica torinese, che inizierà a settembre. I cambiamenti iniziano dal quartiere Borgo Dora, non il più scintillante della città, in effetti. Lì sorge il PalaFuksas, progettato a fine anni ’90 dall’archi-star Massimiliano ...
28 Ottobre 2017
I mercati rionali permettono una qualità mediamente più alta di quella dei supermercati, specie nell'ortofrutta. Ecco allora un'ode ai mercati di Palermo, come Ballarò, e a tutti i mercati rionali d'Italia
19 Giugno 2017
Spagna: siamo stati in Andalusia, precisamente a Siviglia, Cordova, Granada, Jerez de la Frontera, Cadice e Valencia per visitari i migliori mercati del cibo, dove comprare Pata Negra, percebes e molte altre specialità gastronomiche
20 Dicembre 2016
Siamo stati al Chelsea Market di New York che tra food shopping, assaggi, wine tasting, cene seduti o spuntini degustazioni mordi e fuggi, in orari assai più prolungati rispetto a negozi e supermercati si riconferma la nostra foodhall preferita anche nel 2016
4 Maggio 2016
Sanlorenzo Mercato, aperto il 17 marzo a Palermo al 288 di via San Lorenzo, nei locali di un’antica agrumaria degli anni ‘40 restaurata dall'architetto Chiara Mazzarella per ora è una delusione. Non ha nulla dei veri mercati palermitani, manca l'anima
3 Maggio 2016
Carrellata dei mercati italiani 2.0, la nuova istigazione alla spesa, bio, dop, in luoghi coperti ristrutturati e recuperati. Ecco i 7 nuovi mercati cittadini italiani da non perdere
9 Aprile 2016
Nato sotto la buona stella di Expo 2015, il Mercato Metropolitano di Milano, poi Mercato di Porta Genova, aveva avuto un grande successo di pubblico. Ma ora chiude schiacciato da oltre un milione di debiti
31 Marzo 2016
La spesa al mercato è un rito bello e buono che può esserer conveniente. Si guarda la merce, si confrontano i prezzi e si rispettano le regole. Ecco come evitare errori e trappole
9 Luglio 2015
Benvenuti nella guida di Dissapore ai mercati del mondo. Dopo avervi istigato alla spesa con un lungo resoconto su 10 imperdibili mercati di vicinato italiani, ci siamo montati la testa debordano ovunque nel mondo, da Zanzibar City sino ai bazar mediorientali, dal Markthal di Rotterdam –di una bellezza che resta dentro– sino all’eterna Boqueria di ...