Grande Notizia •
Cibo: i sopravvalutati dell’estate 2015
Archiviata l’indigestione di piadina in riviera, si torna nei ranghi. Per ovvie questioni di bilancia e per letargia post-abbuffata. E pensare che una volta, gastronomicamente parlando, l’estate era la stagione più leggera, quella in cui si riuscivano a perdere un paio di chiletti accumulati come gli orsi in inverno. Invece. [related_posts] Complici l’Expo e il suo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Milano è la città delle mode. Indovinare il futuro di quelle gastronomiche vi farà iniziare bene la giornata
Milano è la città delle mode. Milano centrifuga, trangugia, anticipa i tempi ma sperimenta poche volte l’autenticità. Milano ha 100 hamburgherie e i mixologist di grido. Insomma ci siamo capiti: lo abbiamo detto e ripetuto così tanto da farla diventare una di quelle sentenze che dicono tutto e niente. Eppure a un certo punto si […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Guida completa ai fattori che trasformano gli alimenti in tormentoni
Un cavallo di battaglia dissaporiano è il tema della moda e della fugacità di un ingrediente, oppure di una ricetta, con i soliti cadaveri che escono dall’armadio (rucola, pennette alla vodka). Ma per non fermarsi a questi, cos’è che unisce secondo voi fiori commestibili e topinambur, birre IPA e chinotto, quinoa e amaranto, lievito madre e farina […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Scommettiamo? 12 pronostici sulle mode della gastronomia: inverno 2014
Abbiamo piluccato formiche ed erbe di campo. Cioè, qualcuno. Incipriato, leopardato, zebrato, muccato lo street food che è diventato altro, uno status da esibire e instagrammare. Abbiamo trasformato pressoché TUTTO il mangiabile nella sua versione hamburger. Abbiamo imparato che le verdure sono davvero buone solo se arrivano dall’orticello confinante con il ristorante, amorevolmente coltivato da un capelluto chef in […]... CONTINUA
Grande Notizia •
I 10 piatti più sopravvalutati. Immedesimarsi, prego
Sono giorni che mi riprometto di scrivere una cosa sui piatti più sopravvalutati. Oggi l’ho fatto, e siccome è tema sul quale tutti hanno un’opinione, mi aspetto che lo facciate anche voi. Ma senza essere ipocriti, non più del necessario, insomma. Il pane fatto in casa col lievito naturale (variante: la pizza fatta in casa). […]... CONTINUA