Primo Piano •
Feste di Natale: il thread è ufficialmente aperto
“Siamo tutti passivo-aggressivi” è il nuovo “Siamo tutti più buoni”, ma Santa Claus permettendo… finalmente è Natale! Abusato di pesce e dolci assassini ieri sera? A proposito, cos’avete mangiato? Messa di mezzanotte? E i REGALI?... CONTINUA
Primo Piano •
Londra: 3 ipotesi per risolvere la questione Grandi Magazzini stasera. Harrods vs Fortnum & Mason vs Selfridges
Chi incontra Londra per la prima volta, ma pure i seminuovi, per non dire quelli come me, schifosamente sensibili al fascino londinese, dovrebbero farsi un giro nelle food hall dei Grandi Magazzini. Non che in città scarseggino nuove idee legate al cibo o format originali, ma le gioiellerie gourmet degli storici Department Store hanno un […]... CONTINUA
Primo Piano •
Prova d’assaggio: Panettoni esoterici (7 tra i migliori d’Italia)
Nella Prova d’assaggio N° 28, dopo quelli del Super, officiamo il rito del panettone artigianale. Dal confronto settimanale tra prodotti della stessa categoria, per mancanza di spazio, sono rimasti fuori nomi illustri tipo Achille Zoia della Boutique del Dolce di Concorezzo (MB), Pina di Trescore Balneario (BG), Morandin di Saint Vincent (AO), Bedussi di Brescia.... CONTINUA
Primo Piano •
Crisi di Natale: la Norvegia ha finito burro
Dove sbagliamo noi italiani? Tutti a leggere Fabio Volo (peraltro nella metro, dimenticando che con gli sconosciuti la prima impressione è quella che conta). Tutti con l’acquolina in bocca per la rimozione di Minzolini dal Tg1 (ben sapendo che il Minzolinismo resterà nel nostro inconscio). E nessuno che si cruccia per una vera crisi internazionale: […]... CONTINUA
Primo Piano •
Speciale Natale 2011 | Prova d’assaggio: Torrone
25 Prove d’assaggio e manco una parvenza di Natale? Stavo per scrivere un commento indignato io stessa, invece ho pensato di riservare la 26esima al torrone. Tra i due tipi, friabile (detto anche “duro”) e morbido mi sono indirizzata sul primo, scegliendo il più diffuso nei Super, quello alle mandorle. Oltre ai classici cremonesi, ho […]... CONTINUA
Primo Piano •
Jingle Bell Rock | Buon Natale da Dissapore
♫ Jingle bell jingle bell jingle bell rock ♫… Oggi non è solo Natale, ma anche il vostro giorno fortunato. L’indisponibilità dell’audio vi risparmia il coro che lo staff di Dissapore Media sta intonando (ahem) per fare gli auguri. Qualcuno vi ha addirittura dedicato un pensierino, tutti hanno immortalato la scrivania, simbolo di post e […]... CONTINUA
Primo Piano •
Pro o contro? La vita è quel che accade mentre state decidendo se andare al ristorante a Natale
Ci fa sapere Fipe (F… I… Pubblici Esercizi) che quest’anno a pranzare fuori per Natale saremo più che nel 2009. Ma diciamolo con i numeri: 5 milioni di italiani spenderanno 43,50€ a persona nei 60mila ristoranti aperti il 25 dicembre (+ 1,2% rispetto al 2009) ordinando antipasto, due primi piatti, due secondi, contorni di stagione, […]... CONTINUA
Primo Piano •
A Natale mi sposo | Quando si è deciso che dobbiamo sopportare i cinepanettoni?
Il considerare come decisiva della trama del film (qualunque cosa queste parole significhino) la vita nella cucina di una trattoria, ci ha avvicinato al cinepanettone A Natale mi sposo con Massimo Boldi. AAAHHH! Un colpo mortale. Nessuno poteva sintetizzare il giudizio meglio del nostro cinecritico di riferimento, Paolo Mereghetti. “A Natale mi sposo è uno […]... CONTINUA
Primo Piano •
Dedicato a quelli che vogliono mangiare il panettone tutto l’anno
Perché rinchiudere il panettone nello stretto recinto degli ultimi giorni dell’anno? Merita questa condanna un dolce così buono, che per altro prima dell’industrializzazione era presente nelle pasticcerie milanesi tutto l’anno? Dalla risposta – un no secco e convinto – siamo partiti per realizzare “Primizie appena sfornate – Il primo panettone”, contraltare tardo-primaverile di Re Panettone™, la […]... CONTINUA
Primo Piano •
Niente paura, è una ricetta
Buon Natale ai lettori di Dissapore dall’artista di famiglia, Franca Formenti. Panettone dal gusto moderno.... CONTINUA
Primo Piano •
La frase del giorno | I’m dreaming on a green Christmas
Lo ha scritto oggi su Repubblica il capintensta di Slow Food, Carlo Petrini. Ora, presidente Petrini, guardiamoci negli occhi. Io non pretendo che il nostro pensatore ecogastronomico di riferimento, uno il cui core-business è essere molto guru trecentosessantacinque giorni all’anno, faccia tacere la sua proverbiale coscienza verde proprio a Natale. Però potremmo, cortesemente, risentirci dopo […]... CONTINUA
Primo Piano •
Problema. Sono gastrofanatico, cosa faccio a Natale e a capodanno?
Va bè, a Natale qualcosa bisogna fare. E mangiare. Visto che quel giorno non si può andare tipo a cerali da asporto. Dopo, l’altra ansia, la notte di capodanno. Non ce la posso fare. Ma se ce la faccio, autostima a vita. Ho bisogno di consigli, è fuori discussione. Ho bisogno che mi diciate a […]... CONTINUA