nicola cavallaro

Primo Piano •

Caro amico ti scrivo: da Nicola Cavallaro ai lettori di Dissapore

L’avventura del ristorante Nicola Cavallaro al San Cristoforo si è conclusa. Chi mi conosce sa quanta passione ho profuso in questi anni, per accogliere, sempre al meglio, amici e clienti e quanto, dunque, possa dispiacermi interrompere il percorso iniziato sulle sponde del Naviglio. Tuttavia, debbo rispettare le scelte diverse di chi mi ha accompagnato durante […]... CONTINUA

Primo Piano •

Chiude il San Cristoforo. Del perché non possiamo non dirci Nicola Cavallaro

Massimo Bernardi non parla. Bizzarro, per uno come lui. Borbotta solo che un amico di Nicola Cavallaro gli ha preannunciando la chiusura del ristorante San Cristoforo di Milano con un’email. E che alla sua comprensibile richiesta di “ulteriori informazioni” è seguita la telefonata di… Nicola Cavallaro. Il quale, in partenza per Hong Kong, ha chiesto […]... CONTINUA

Primo Piano •

Taste of Milano 2011: senza parole (ma anche con)

Senza parole: Con parole: “Gradite dell’acqua?” “Piu’ di quella che viene giu’ da sola ?” Se ne va con una faccia che nasconde a fatica la smorfia e un vaffa comunque ben chiaro. Non e’ possibile, non riesco proprio a essere simpatico, neanche quando voglio.... CONTINUA

Primo Piano •

Il ristorante Nicola Cavallaro subirà “seri danni economici” dalla stroncatura di Valerio Visintin del Corriere della Sera?

Improvvisamente tutto ha un senso. Inclusa la domanda che mi sto facendo ora: cosa facevamo prima di Valerio Visintin, cosa raccontavamo ai nipotini che ci chiedevano com’era la vita prima delle stroncature del magnetico critico gastronomico del Corriere? Ci annoiavamo, ecco la verità, e magari collezionavamo sciocchezze reclamando a gran voce la prima stella della […]... CONTINUA

Primo Piano •

Essere Rossa | Arriva la Guida Michelin 2011

Qui si parla di una guida attraente che ha il grave difetto di essere Rossa. La Guida Michelin (l’edizione 2011 debutta mercoledì 24 novembre al Principe di Savoia di Milano). Essere Rossa significa reagire ai cambiamenti dei ristoranti con tempi da nazionale ugandese ai mondiali di sci. Essere Rossa significa mancare di un serio controllo […]... CONTINUA

Primo Piano •

Nicola

Di professione chef. Che sa anche rischiare. Certo non tanto quanto noi cinque deficienti che ___tutti___ abbiamo confuso Ripa di Porta Ticinese con via Lodovico il Moro (tutto a Milano naturalmente). Tronfi di aver parcheggiato comodi in piena zona navigli ce la scarpiniamo per 2.3 km (ci tengo alla precisione in questo caso) fino al […]... CONTINUA

Primo Piano •

Nicola Cavallaro | Presente la Milano da bere? Ecco, il contrario

Chef sulle navi da crociera della Royal Caribbean. Varie esperienze in ristoranti in giro per il mondo. Due anni a New York, altri due a Londra, altrettanti a Roma e uno a Hong Kong. Infine, consulente per una catena di ristoranti australiani. Ecco il curriculum del trentottenne Nicola Cavallaro, che tre anni fa ha rilevato […]... CONTINUA

Primo Piano •

De-brunchizzando Milano | Nicola Cavallaro

Nicola Cavallaro, chef ancor giovine nell’Italia in cui si è giovani fino a 45 anni, ha deciso di ripercorrere in senso inverso la fuga dalla città. Intendo: un’ ancora di salvezza per i forzati del week end, spesso costretti in anguste tabelle di marcia che lasciano poco spazio alla convivialità della Domenica a Mezzogiorno. Dunque […]... CONTINUA

Primo Piano •

Che Caldo!

Temperatura di servizio registrata ieri nella cucina del ristorante Nicola Cavallaro di Milano. A servizio non ancora iniziato.... CONTINUA

Primo Piano •

Via l’olio dalla cacio e pepe

Si può vivere mettendo l’olio nella cacio e pepe? Certo, ma un mondo così, con il crudo nella carbonara al posto del guanciale, e magari l’aglio nell’Amatriciana, è un mondo da furbetti della ricettina: “Ce sò bboni tutti affà venì la cremina con l’ojo” (©). Così l’altro ieri, saputo che si aiuta con l’olio perfino […]... CONTINUA